Panasonic 32LXD71F: il 100Hz economico
- Pagina 1 : Comparativa TV LCD 32 pollici : 100Hz per tutti
- Pagina 2 : Panasonic 32LXD71F: il 100Hz economico
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Philips 32PF7562: il più polivalente
- Pagina 5 : Uniformità spaziale
- Pagina 6 : Philips 32PF7562: competitivo
- Pagina 7 : Philips 32PF7562
- Pagina 8 : Loewe Individual 32: niente 100Hz, ma delle buone idee
- Pagina 9 : Uniformità spaziale
- Pagina 10 : Loewe Individual 32: il lusso ha un nome
- Pagina 11 : Loewe Individual 32
- Pagina 12 : Sony KDL32V2500
- Pagina 13 : Uniformità spaziale
- Pagina 14 : Panasonic 32LXD71F
- Pagina 15 : Sharp LC32RD2E: il 100Hz next-generation
- Pagina 16 : Uniformità spaziale
- Pagina 17 : Sharp LC32RD2E: solo per i vostri occhi
- Pagina 18 : Sharp LC32RD2E
- Pagina 19 : Sony KDL32V2500: la novità che non si fa sentire
- Pagina 20 : Uniformità spaziale
- Pagina 21 : Sony KDL32V2500: il cambiamento sulla strada della continuità
Panasonic 32LXD71F: il 100Hz economico
La latenza misurata ci ha piacevolmente sorpreso: il 100Hz di Panasonic raggiunge prestazioni paragonabili al 100Hz Sharp, pur meno aggressivo di quest’ultimo.
La latenza media è di 13 ms, un risultato molto soddisfacente. Lo schermo si trova in difficoltà sulle transizioni meno nette, ma nelle normali condizioni di uso questo problema non si nota nemmeno.
Il Panasonic 32LXD71F è il televisore che offre la resa 100Hz più naturale tra i TV LCD testati: l’immagine è fluida, con una ottima sensazione di profondità e una resa simile al Toshiba 32WLT68 100Hz che avevamo testato alcuni mesi addietro. Solo le scene che presentano dei piccoli movimenti danno una strana impressione di fluttuazione. È possibile perdere qualcosina in termini di dettagli nelle zone buie, ma per evitare questo problema basta non esagerare con il contrasto. Le regolazioni di default, a causa sia di un’immagine troppo fredda sia di un nero poco profondo, sono a dir poco disastrose!
Il 32LXD71F si comporta bene in bassa definizione: la nitidezza è buona e i singoli pixel si notano poco. Si ha una bella sensazione di profondità ma la latenza non è certo il massimo, a causa di un filtraggio molto spinto del rumore video. Al contrario, in alta definizione l’immagine è di buona qualità, con poca reminescenza…ma purtroppo anche con poco filtraggio del rumore, che viene fuori soprattutto sui film in MPEG-2 di bassa qualità.
Giocare su questo televisore è un vero piacere! Anche se la modalità 100Hz è meno aggressiva di quella vista su altri televisori, ad esempio di quella del Samsung LE32M73 100Hz testato lo scorso inverno, le immagini sono molto fluide e con un buon livello di dettagli.
La modalità PC funziona bene: il 32LXD71F garantisce una buona nitidezza e raggiunge senza problemi la risoluzione di 1360×768 usando la connessione VGA.
La parte audio è molto curata ed offre una buona spazializzazione del suono, l’effetto stereo quindi è garantito!
Con un prezzo medio di 880 euro, il Panasonic 32LXD71F è uno dei televisori 100Hz più economici attualmente sul mercato. La resa dei colori andrebbe rivista, l’immagine è troppo fredda e lo schermo è un po’ difficile da regolare manualmente. Peccato per questi problemi, altrimenti il Panasonic sarebbe stato un ottimo televisore, in quanto viene venduto ad un prezzo molto interessante ed è capace di trattare altrettanto bene sia le immagini in definizione standard, sia le immagini in HD. Diciamo che è una buona scelta per chi ama smanettare con le regolazioni…da evitare assolutamente per chi invece cerca un televisore da usare immediatamente appena tirato fuori dalla confezione.
- Pagina 1 : Comparativa TV LCD 32 pollici : 100Hz per tutti
- Pagina 2 : Panasonic 32LXD71F: il 100Hz economico
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Philips 32PF7562: il più polivalente
- Pagina 5 : Uniformità spaziale
- Pagina 6 : Philips 32PF7562: competitivo
- Pagina 7 : Philips 32PF7562
- Pagina 8 : Loewe Individual 32: niente 100Hz, ma delle buone idee
- Pagina 9 : Uniformità spaziale
- Pagina 10 : Loewe Individual 32: il lusso ha un nome
- Pagina 11 : Loewe Individual 32
- Pagina 12 : Sony KDL32V2500
- Pagina 13 : Uniformità spaziale
- Pagina 14 : Panasonic 32LXD71F
- Pagina 15 : Sharp LC32RD2E: il 100Hz next-generation
- Pagina 16 : Uniformità spaziale
- Pagina 17 : Sharp LC32RD2E: solo per i vostri occhi
- Pagina 18 : Sharp LC32RD2E
- Pagina 19 : Sony KDL32V2500: la novità che non si fa sentire
- Pagina 20 : Uniformità spaziale
- Pagina 21 : Sony KDL32V2500: il cambiamento sulla strada della continuità
Indice
- 1 . Comparativa TV LCD 32 pollici : 100Hz per tutti
- 2 . Panasonic 32LXD71F: il 100Hz economico
- 3 . Conclusioni
- 4 . Philips 32PF7562: il più polivalente
- 5 . Uniformità spaziale
- 6 . Philips 32PF7562: competitivo
- 7 . Philips 32PF7562
- 8 . Loewe Individual 32: niente 100Hz, ma delle buone idee
- 9 . Uniformità spaziale
- 10 . Loewe Individual 32: il lusso ha un nome
- 11 . Loewe Individual 32
- 12 . Sony KDL32V2500
- 13 . Uniformità spaziale
- 14 . Panasonic 32LXD71F
- 15 . Sharp LC32RD2E: il 100Hz next-generation
- 16 . Uniformità spaziale
- 17 . Sharp LC32RD2E: solo per i vostri occhi
- 18 . Sharp LC32RD2E
- 19 . Sony KDL32V2500: la novità che non si fa sentire
- 20 . Uniformità spaziale
- 21 . Sony KDL32V2500: il cambiamento sulla strada della continuità