Samsung LE32R86 : rapida progressione
- Pagina 1 : Comparativa TV LCD 32 pollici: modelli entry-level
- Pagina 2 : Sharp LC32RD1E
- Pagina 3 : Sharp LC32RD1E : deludente?
- Pagina 4 : Sharp LC32RD1E : fedele a se stesso
- Pagina 5 : Samsung LE32R86
- Pagina 6 : Samsung LE32R86 : si poteva fare di meglio
- Pagina 7 : Samsung LE32R86 : rapida progressione
- Pagina 8 : Toshiba 32C3030
- Pagina 9 : Toshiba 32C3030 : sangue freddo –
- Pagina 10 : Toshiba 32C3030 : buone prestazioni a poco prezzo
- Pagina 11 : Sony KDL32S2510
- Pagina 12 : Sony KDL32S2510 : non ricco…ma per poco
- Pagina 13 : Sony KDL32S2510 : la fascia bassa secondo Sony
- Pagina 14 : Conclusioni
Samsung LE32R86 : rapida progressione
Finora abbiamo detto che Samsung non ha fatto realmente progredire l’R86 rispetto alla generazione precedente, ma questa affermazione si dimostra falsa nel momento in cui andiamo a misurare la latenza.
Il risultato è buono, leggermente migliore rispetto al valore fatto registrare dal LE32R73BD della generazione precedente. La latenza media di 13,9 ms, e quella massima di 16, fanno dell’ R86 uno dei migliori televisori per giocare.
Le prestazioni in termini di qualità video sono analoghe a quelle della generazione precedente. Il livello di nero non è eccezionale, i colori sono relativamente fedeli, anche se i toni color carne tendono un po’ al rosso per colpa di regolazione di default poco curate. Una differenza sostanziale rispetto all’ R73 è il valore di luminosità, che porta ad avere toni chiari molto (forse anche troppo) vivi, che favoriscono i videogiochi ma penalizzano i film. Abbiamo inoltre notato che gli angoli di visione sono un po’ limitati, un problema che pensavamo ormai risolto sugli LCD.
In bassa definizione le immagini statiche hanno poco rumore video, ma la nitidezza è appena corretta. Sulle immagini in movimento invece l’elettronica si trova un po’ in difficoltà, infatti vengono fuori molti artefatti intorno ai personaggi a causa della compressione. La battaglia tra Neo e un centinaio di agenti Smith in “Matrix Reloaded” diventa così una vera e propria tortura per gli occhi. In alta definizione l’immagine, è eccellente a 720p e il televisore riesce anche bene a ridimensionare un formato 1080i.
Lo schermo si comporta molto bene con i videogiochi. La sua resa molto vistosa è l’ideale per giocare e il surplus in termini di reattività ne fa un ottimo televisore da abbinare a una console di ultima generazione, anche se l’R86 non è allo stesso livello di un televisore 100Hz. Attendiamo che Samsung voglia fornirci al più presto possibile l’M86 32 pollici…
Questo televisore, analogamente ad altri TV LCD Samsung, si comporta molto bene in modalità PC: il testo è nitido, i colori fantastici ed è possibile anche giocare.
Solitamente Samsung ci regala degli altoparlanti a dir poco indecenti, tant’è che noi, esagerando un po’, dicevamo che sono una via di mezzo tra quelli di un PC portatile e quelli di un monitor per PC di fascia bassa. Nel settore audio però è stato fatto un certo progresso, così il suono offerto dall’ R86 non è di altissimo livello, ma quanto meno è accettabile. I bassi scarseggiano, ma il suono è chiaro.
Come detto in precedenza, la serie R non è proprio la fascia bassa di Samsung. L’R86 garantisce un elevato rapporto qualità/prezzo e alcuni piccoli miglioramenti rispetto all’ R73.
- Pagina 1 : Comparativa TV LCD 32 pollici: modelli entry-level
- Pagina 2 : Sharp LC32RD1E
- Pagina 3 : Sharp LC32RD1E : deludente?
- Pagina 4 : Sharp LC32RD1E : fedele a se stesso
- Pagina 5 : Samsung LE32R86
- Pagina 6 : Samsung LE32R86 : si poteva fare di meglio
- Pagina 7 : Samsung LE32R86 : rapida progressione
- Pagina 8 : Toshiba 32C3030
- Pagina 9 : Toshiba 32C3030 : sangue freddo –
- Pagina 10 : Toshiba 32C3030 : buone prestazioni a poco prezzo
- Pagina 11 : Sony KDL32S2510
- Pagina 12 : Sony KDL32S2510 : non ricco…ma per poco
- Pagina 13 : Sony KDL32S2510 : la fascia bassa secondo Sony
- Pagina 14 : Conclusioni
Indice
- 1 . Comparativa TV LCD 32 pollici: modelli entry-level
- 2 . Sharp LC32RD1E
- 3 . Sharp LC32RD1E : deludente?
- 4 . Sharp LC32RD1E : fedele a se stesso
- 5 . Samsung LE32R86
- 6 . Samsung LE32R86 : si poteva fare di meglio
- 7 . Samsung LE32R86 : rapida progressione
- 8 . Toshiba 32C3030
- 9 . Toshiba 32C3030 : sangue freddo –
- 10 . Toshiba 32C3030 : buone prestazioni a poco prezzo
- 11 . Sony KDL32S2510
- 12 . Sony KDL32S2510 : non ricco…ma per poco
- 13 . Sony KDL32S2510 : la fascia bassa secondo Sony
- 14 . Conclusioni