Samsung VP-DC565WB: premio di bellezza
- Pagina 1 : Comparativa videocamere: abbandonate le cassette!
- Pagina 2 : Filmate ancora di più
- Pagina 3 : Non aspettate più
- Pagina 4 : Canon DC21: un festival di colori
- Pagina 5 : Panasonic VDR-D310: Tri-CCD e DVD
- Pagina 6 : Samsung VP-DC565WB: premio di bellezza
- Pagina 7 : Hitachi DZ-HS301E: l’ibrido
- Pagina 8 : Panasonic SDR-H20: uno zoom superpotente
- Pagina 9 : Sony DCR-DVD306E: per chi deve spendere poco
- Pagina 10 : Sony DCR-SR70E: ore e ore di video
- Pagina 11 : Samsung VP X220L: a tutto campo
Samsung VP-DC565WB: premio di bellezza
Abbiamo gradito molto il design di questa videocamera, caratterizzata da un bell’involucro laccato nero e da eccellenti rifiniture. L’impugnatura ci ha convinto, anche se la posizione della batteria rischia di risultare scomoda per chi ha le dita grosse. I pulsanti sono tutti ben dislocati, tranne il selettore per passare dalla modalità video alla modalità foto, che è nascosto sotto lo schermo. L’obiettivo purtroppo è sprovvisto della finestra automatica e bisogna accontentarsi di un normalissimo coperchio in plastica. Ricordatevi di toglierlo prima di cominciare a filmare!
Lo schermo da 2,7 pollici è di buona qualità, ma il mirino è solo monocromatico, da 0,3 pollici e con un risoluzione di 123 Kpixels. È estraibile fino alla batteria, ma non orientabile.
Il menu è abbastanza semplice da gestire, ma la navigazione non è delle più facili a causa di un joystick non molto preciso. I video godono di un buon livello di dettagli e di una colorimetria sostanzialmente neutra. Questa videocamera si adatta rapidamente alle scene in contro-luce, anche se la messa a fuoco a volte risulta lenta. Lo zoom è particolarmente potente (si tratta di un 26x), ma lo stabilizzatore ha dei limiti evidenti che costringono a tenere la videocamera con due mani per evitare di ottenere dei filmati tutti mossi. Il microfono è efficace e non capta i rumori dei meccanismi della videocamera, in particolare quelli dello zoom. La finalizzazione dei DVD porta via poco tempo, ma anche stavolta il menu generato non è molto gradevole a vedersi. Il settore foto è deludente, in quanto la risoluzione si limita soltanto a 800×600 e l’area visibile a schermo non corrisponde alla foto reale che ne viene fuori, che risulta di dimensioni maggiori. Le fotografie che abbiamo scattato sono risultate tutte mediocri e inaccettabili per il prezzo della videocamera. Credevamo quasi di scattare foto con una webcam di bassa qualità…
Samsung offre una simpatica videocamera, che non è il massimo quanto a ergonomia, che permette di girare dei video tutto sommato soddisfacenti, ma che scatta delle foto di qualità paragonabile a quelle ottenibili da una webcam economica.
Caratteristiche
-
Prezzo : 560 euro
-
Supporto : video su DVD, foto su SD / MMS
-
Formato : MPEG-2
-
Sensore : CCD, 1,1 Mpixels
-
Zoom ottico : 26x
-
Schermo : LCD 2,7 pollici 16/9
-
Uscite : A/V, S-video, USB 2.0
- Dimensioni/peso : 60 x 87,5 x 121,5 mm, 400g
- Pagina 1 : Comparativa videocamere: abbandonate le cassette!
- Pagina 2 : Filmate ancora di più
- Pagina 3 : Non aspettate più
- Pagina 4 : Canon DC21: un festival di colori
- Pagina 5 : Panasonic VDR-D310: Tri-CCD e DVD
- Pagina 6 : Samsung VP-DC565WB: premio di bellezza
- Pagina 7 : Hitachi DZ-HS301E: l’ibrido
- Pagina 8 : Panasonic SDR-H20: uno zoom superpotente
- Pagina 9 : Sony DCR-DVD306E: per chi deve spendere poco
- Pagina 10 : Sony DCR-SR70E: ore e ore di video
- Pagina 11 : Samsung VP X220L: a tutto campo
Indice
- 1 . Comparativa videocamere: abbandonate le cassette!
- 2 . Filmate ancora di più
- 3 . Non aspettate più
- 4 . Canon DC21: un festival di colori
- 5 . Panasonic VDR-D310: Tri-CCD e DVD
- 6 . Samsung VP-DC565WB: premio di bellezza
- 7 . Hitachi DZ-HS301E: l’ibrido
- 8 . Panasonic SDR-H20: uno zoom superpotente
- 9 . Sony DCR-DVD306E: per chi deve spendere poco
- 10 . Sony DCR-SR70E: ore e ore di video
- 11 . Samsung VP X220L: a tutto campo