Sony DCR-DVD306E: per chi deve spendere poco
- Pagina 1 : Comparativa videocamere: abbandonate le cassette!
- Pagina 2 : Filmate ancora di più
- Pagina 3 : Non aspettate più
- Pagina 4 : Canon DC21: un festival di colori
- Pagina 5 : Panasonic VDR-D310: Tri-CCD e DVD
- Pagina 6 : Samsung VP-DC565WB: premio di bellezza
- Pagina 7 : Hitachi DZ-HS301E: l’ibrido
- Pagina 8 : Panasonic SDR-H20: uno zoom superpotente
- Pagina 9 : Sony DCR-DVD306E: per chi deve spendere poco
- Pagina 10 : Sony DCR-SR70E: ore e ore di video
- Pagina 11 : Samsung VP X220L: a tutto campo
Sony DCR-DVD306E: per chi deve spendere poco
Questo piccolo modello a DVD, piuttosto leggero e dalle plastiche grigie e nere, nel design ricorda le altre videocamere Sony. L’impugnatura è buona ed è presente un selettore che permette di cambiare velocemente tra modalità video e modalità foto.
Lo schermo è un ottimo touch-screen che ha alcune piccole caratteristiche che abbiamo gradito, come il pratico comando dello zoom che garantisce una ottima stabilità tenendo la videocamera con entrambe le mani. Il mirino è estraibile ma non orientabile. È presente anche una finestra automatica che protegge l’obiettivo, ma che va azionata manualmente.
La DVD306E usa la nuova interfaccia che si ritrova sulle recenti videocamere Sony, chiara, facile da usare e che permette di regolare tutte le funzioni di cui dispone la videocamera. I video godono di una buona precisione, ma la colorimetria è piuttosto fredda, con una netta predominanza del blu. La videocamera si adatta rapidamente al contro-luce, ma nella messa a fuoco è un po’ esitante, in particolare quando si zooma velocemente. Lo stabilizzatore ottico non è il massimo e quindi bisogna fare attenzione a non muovere la videocamera mentre si zooma. Per quando riguarda il settore audio, la DVD306E utilizza un sistema a tre microfoni che registra in 5.1 (i canali aggiuntivi sono interpolati) ma che è sensibile al rumore generato dallo zoom. Inoltre abbiamo notato che l’audio è afflitto da un leggero fruscio. La finalizzazione del DVD richiede parecchio tempo quando il disco non è del tutto pieno, ma il menu generato quanto meno è molto curato, pur essendo comunque lontani dal livello dei DVD venduti commercialmente. Le foto scattate con la DVD306E sono state molto deludenti, poco precise e rumorose, di qualità paragonabile a quella di un telefonino economico e quindi del tutto inadatte per essere stampate.
La DVD306E è una buona videocamera, dal prezzo contenuto, dalla quale però non si può pretendere molto, soprattutto per quanto riguarda il discorso fotografie.
Caratteristiche
-
Prezzo : 500 euro
-
Supporto : video e foto su DVD / Memory Stick
-
Formato : MPEG-2
-
Sensore : CCD, 1 Mpixels
-
Zoom ottico : 25x
-
Schermo : LCD 2,7 pollici 16/9
-
Uscite : A/V, S-video, USB 2.0
-
Dimensioni/peso : 130,5 x 89 x 54,5 mm, 400g
- Pagina 1 : Comparativa videocamere: abbandonate le cassette!
- Pagina 2 : Filmate ancora di più
- Pagina 3 : Non aspettate più
- Pagina 4 : Canon DC21: un festival di colori
- Pagina 5 : Panasonic VDR-D310: Tri-CCD e DVD
- Pagina 6 : Samsung VP-DC565WB: premio di bellezza
- Pagina 7 : Hitachi DZ-HS301E: l’ibrido
- Pagina 8 : Panasonic SDR-H20: uno zoom superpotente
- Pagina 9 : Sony DCR-DVD306E: per chi deve spendere poco
- Pagina 10 : Sony DCR-SR70E: ore e ore di video
- Pagina 11 : Samsung VP X220L: a tutto campo
Indice
- 1 . Comparativa videocamere: abbandonate le cassette!
- 2 . Filmate ancora di più
- 3 . Non aspettate più
- 4 . Canon DC21: un festival di colori
- 5 . Panasonic VDR-D310: Tri-CCD e DVD
- 6 . Samsung VP-DC565WB: premio di bellezza
- 7 . Hitachi DZ-HS301E: l’ibrido
- 8 . Panasonic SDR-H20: uno zoom superpotente
- 9 . Sony DCR-DVD306E: per chi deve spendere poco
- 10 . Sony DCR-SR70E: ore e ore di video
- 11 . Samsung VP X220L: a tutto campo