Creative Live! Cam Notebook Pro: un pieno di software
- Pagina 1 : Comparativa webcam: in marcia verso l’alta definizione
- Pagina 2 : Dov’è il CD d’installazione?
- Pagina 3 : Logitech QuickCam Pro 9000: verso l’alta definizione
- Pagina 4 : Logitech QuickCam Pro per Notebook: video di alta qualità
- Pagina 5 : Creative Live! Cam Optia AF: semplice ed efficace
- Pagina 6 : Hercules Dualpix Exchange: un buon rapporto qualità/prezzo
- Pagina 7 : Microsoft NX-3000: molto sottile
- Pagina 8 : Philips SPC1300NC: molto solida
- Pagina 9 : Microsoft VX-7000: per Windows Live Messenger
- Pagina 10 : Creative Live! Cam Notebook Pro: un pieno di software
- Pagina 11 : Philips SPC520NC: per chi vuole risparmiare
- Pagina 12 : Conclusioni
Creative Live! Cam Notebook Pro: un pieno di software
Per il nome, ma soprattutto per le dimensioni ed il peso, questa webcam è orientata ai portatili, tant’è che la confezione include un astuccio. La Live! Cam Notebook Pro è stata dotata di un cavo piuttosto corto (uno più lungo sarebbe stato inutile con un notebook) e di una pinza di fissaggio, che ne garantisce la stabilità, quando è fissata a schermo. Diversamente dalla Creative Live! Cam Optia AF, la Live! Cam Notebook Pro richiede l’installazione del software: questo offre numerose funzionalità, tra cui la videosorveglianza e la rilevazione dei movimenti. È una delle poche webcam, nella fascia di prezzo sotto i 50 euro, a supportare queste funzionalità avanzate.
Ad un prezzo simile non potevamo sperare in un CMOS 2 Mpixels. Il sensore è di bassa risoluzione, cosa che penalizza le foto, poco ricche di dettagli. Il problema della bassa risoluzione, i cui limiti sono legati ai software di messaggistica, è meno importante durante le videoconferenze. La gamma di colori visualizzata è abbastanza ricca. La Live! Cam Notebook Pro utilizza un microfono integrato, privo però di riduttore del rumore. Creative, però, ha inserito nella confezione una cuffia con microfono, che permette di dialogare senza problemi anche negli ambienti più rumorosi.
Caratteristiche
- Sensore: CMOS 0,3 Mpixels
- Microfono: integrato mono
- Software con funzioni di videosorveglianza e rilevazione dei movimenti
I pro
- Prezzo concorrenziale
- Pacchetto software completo
I contro
- Scarsa qualità delle foto
- Microfono integrato mono
Prezzo medio: 45 Euro
- Pagina 1 : Comparativa webcam: in marcia verso l’alta definizione
- Pagina 2 : Dov’è il CD d’installazione?
- Pagina 3 : Logitech QuickCam Pro 9000: verso l’alta definizione
- Pagina 4 : Logitech QuickCam Pro per Notebook: video di alta qualità
- Pagina 5 : Creative Live! Cam Optia AF: semplice ed efficace
- Pagina 6 : Hercules Dualpix Exchange: un buon rapporto qualità/prezzo
- Pagina 7 : Microsoft NX-3000: molto sottile
- Pagina 8 : Philips SPC1300NC: molto solida
- Pagina 9 : Microsoft VX-7000: per Windows Live Messenger
- Pagina 10 : Creative Live! Cam Notebook Pro: un pieno di software
- Pagina 11 : Philips SPC520NC: per chi vuole risparmiare
- Pagina 12 : Conclusioni
Indice
- 1 . Comparativa webcam: in marcia verso l’alta definizione
- 2 . Dov’è il CD d’installazione?
- 3 . Logitech QuickCam Pro 9000: verso l’alta definizione
- 4 . Logitech QuickCam Pro per Notebook: video di alta qualità
- 5 . Creative Live! Cam Optia AF: semplice ed efficace
- 6 . Hercules Dualpix Exchange: un buon rapporto qualità/prezzo
- 7 . Microsoft NX-3000: molto sottile
- 8 . Philips SPC1300NC: molto solida
- 9 . Microsoft VX-7000: per Windows Live Messenger
- 10 . Creative Live! Cam Notebook Pro: un pieno di software
- 11 . Philips SPC520NC: per chi vuole risparmiare
- 12 . Conclusioni