Creative Live! Cam Optia AF: semplice ed efficace
- Pagina 1 : Comparativa webcam: in marcia verso l’alta definizione
- Pagina 2 : Dov’è il CD d’installazione?
- Pagina 3 : Logitech QuickCam Pro 9000: verso l’alta definizione
- Pagina 4 : Logitech QuickCam Pro per Notebook: video di alta qualità
- Pagina 5 : Creative Live! Cam Optia AF: semplice ed efficace
- Pagina 6 : Hercules Dualpix Exchange: un buon rapporto qualità/prezzo
- Pagina 7 : Microsoft NX-3000: molto sottile
- Pagina 8 : Philips SPC1300NC: molto solida
- Pagina 9 : Microsoft VX-7000: per Windows Live Messenger
- Pagina 10 : Creative Live! Cam Notebook Pro: un pieno di software
- Pagina 11 : Philips SPC520NC: per chi vuole risparmiare
- Pagina 12 : Conclusioni
Creative Live! Cam Optia AF: semplice ed efficace
Questa webcam è compatibile con lo standard UVC (USB Video Class), quindi la sua installazione è molto rapida e non obbliga ad installare necessariamente il software: in questo modo, basta toglierla dalla confezione, collegarla al PC ed entrare in videoconferenza nel giro di pochi secondi. Il sistema di fissaggio rende possibile l’uso della webcam Creative su qualsiasi tipo di monitor, ma crediamo che il suo peso la renda poco adatta ad un portatile. Nonostante i due microfoni integrati nella webcam, la confezione comprende anche una cuffia con microfono ed un astuccio da trasporto.
Il sensore ha una risoluzione di 2 Mpixels ed è supportato da un efficace sistema AF. La sensibilità è buona e permette un uso anche in penombra. Le foto sono di qualità soddisfacente, anche se afflitte da un evidente rumore nelle zone buie dell’immagine. Infine, chi vuole sfruttare appieno tutte le potenzialità della Live! Cam Optia AF, dovrà necessariamente installare il software fornito, che prevede funzioni quali la videosorveglianza, il rilevamento dei movimenti e dei volti, e numerosi effetti video.
Caratteristiche
- Sensore: CMOS 2 Mpixels
- Messa a fuoco: automatica
- Plug & Play
- Microfono: due microfoni con riduttore del rumore
- Rilevamento automatico dei volti
I pro
- Funziona anche senza software
- Pacchetto software molto completo
I contro
- Molto costosa
- Leggero rumore video
Prezzo medio: 90 Euro
- Pagina 1 : Comparativa webcam: in marcia verso l’alta definizione
- Pagina 2 : Dov’è il CD d’installazione?
- Pagina 3 : Logitech QuickCam Pro 9000: verso l’alta definizione
- Pagina 4 : Logitech QuickCam Pro per Notebook: video di alta qualità
- Pagina 5 : Creative Live! Cam Optia AF: semplice ed efficace
- Pagina 6 : Hercules Dualpix Exchange: un buon rapporto qualità/prezzo
- Pagina 7 : Microsoft NX-3000: molto sottile
- Pagina 8 : Philips SPC1300NC: molto solida
- Pagina 9 : Microsoft VX-7000: per Windows Live Messenger
- Pagina 10 : Creative Live! Cam Notebook Pro: un pieno di software
- Pagina 11 : Philips SPC520NC: per chi vuole risparmiare
- Pagina 12 : Conclusioni
Indice
- 1 . Comparativa webcam: in marcia verso l’alta definizione
- 2 . Dov’è il CD d’installazione?
- 3 . Logitech QuickCam Pro 9000: verso l’alta definizione
- 4 . Logitech QuickCam Pro per Notebook: video di alta qualità
- 5 . Creative Live! Cam Optia AF: semplice ed efficace
- 6 . Hercules Dualpix Exchange: un buon rapporto qualità/prezzo
- 7 . Microsoft NX-3000: molto sottile
- 8 . Philips SPC1300NC: molto solida
- 9 . Microsoft VX-7000: per Windows Live Messenger
- 10 . Creative Live! Cam Notebook Pro: un pieno di software
- 11 . Philips SPC520NC: per chi vuole risparmiare
- 12 . Conclusioni