I test numerici
- Pagina 1 : Compatte di FujiFilm, Nikon, Olympus e Sony: sensori BSI e CMOS a confronto
- Pagina 2 : Fujifilm FinePix F550 EXR – Il corpo
- Pagina 3 : Fujifilm FinePix F550 EXR – Sul campo
- Pagina 4 : Nikon Coolpix S8200 – Il corpo
- Pagina 5 : Nikon Coolpix S8200 – Sul campo
- Pagina 6 : Olympus SZ-30MR – Il corpo
- Pagina 7 : Olympus SZ-30MR – Sul campo
- Pagina 8 : Sony Cyber-shot DSC-HX7V – Il corpo
- Pagina 9 : Sony Cyber-shot DSC-HX7V – Sul campo
- Pagina 10 : I test numerici
- Pagina 11 : Scatti in studio
- Pagina 12 : Le conclusioni
Test numerici
L'appeal dei sensori BSI sta soprattutto nel contenimento del rumore agli alti ISO e in condizioni di bassa luminosità. I numeri dovrebbero confermarlo, ma va preventivamente ricordato che nell'esecuzione dei test "oggettivi" le fotocamere digitali compatte spesso – e anche in questo nostro caso – non possono essere davvero messe sullo stesso piano perché alcune non permettono di disabilitare i filtri anti-rumore mettendo così i sensori alla pari. L'intervento dei vari algoritmi di de-noise poi varia da modello a modello.
Ciò premesso, i nostri risultati confermano la buona impressione lasciata dalla Sony HX7V nel complesso e dalla FujiFilm FX550 EXR ai bassi ISO.
Dal punto di vista della nitidezza, invece, gli elementi di spicco sono due: la costanza di comportamento a 100 ISO della Olympus SZ-30MR, che mantiene una resa quasi costante tra centro e bordi, e il valore di punta della Nikon 8200S, sempre a 100 ISO. Salendo a 1.600 ISO la nitidezza di tutte le compatte cala sensibilmente, restando comunque sempre in linea con la media del settore. In generale i risultati espressi a 100 ISO sono di tutto rispetto per delle compatte, a 1.600 ISO "scivola" la Fujifilm FX550 EXR, mentre la Sony HX7V sembra complessivamente pagare il peso dei suoi algoritmi di de-noise.
Infine, la fedeltà cromatica. Nessuna delle compatte testate delude, anzi i risultati sono migliori della media e anche di fotocamere di segmento superiore.
- Pagina 1 : Compatte di FujiFilm, Nikon, Olympus e Sony: sensori BSI e CMOS a confronto
- Pagina 2 : Fujifilm FinePix F550 EXR – Il corpo
- Pagina 3 : Fujifilm FinePix F550 EXR – Sul campo
- Pagina 4 : Nikon Coolpix S8200 – Il corpo
- Pagina 5 : Nikon Coolpix S8200 – Sul campo
- Pagina 6 : Olympus SZ-30MR – Il corpo
- Pagina 7 : Olympus SZ-30MR – Sul campo
- Pagina 8 : Sony Cyber-shot DSC-HX7V – Il corpo
- Pagina 9 : Sony Cyber-shot DSC-HX7V – Sul campo
- Pagina 10 : I test numerici
- Pagina 11 : Scatti in studio
- Pagina 12 : Le conclusioni
Indice
- 1 . Compatte di FujiFilm, Nikon, Olympus e Sony: sensori BSI e CMOS a confronto
- 2 . Fujifilm FinePix F550 EXR – Il corpo
- 3 . Fujifilm FinePix F550 EXR – Sul campo
- 4 . Nikon Coolpix S8200 – Il corpo
- 5 . Nikon Coolpix S8200 – Sul campo
- 6 . Olympus SZ-30MR – Il corpo
- 7 . Olympus SZ-30MR – Sul campo
- 8 . Sony Cyber-shot DSC-HX7V – Il corpo
- 9 . Sony Cyber-shot DSC-HX7V – Sul campo
- 10 . I test numerici
- 11 . Scatti in studio
- 12 . Le conclusioni