Computex: Giorno 3
- Pagina 1 : Computex: Giorno 3
- Pagina 2 : Amrel
- Pagina 3 : AverMedia
- Pagina 4 : Chaintech
- Pagina 5 : Chenbro
- Pagina 6 : Corsair: DDR a CL2-2-2-5
- Pagina 7 : Epox
- Pagina 8 : FIC
- Pagina 9 : GlobalWin
- Pagina 10 : NVIDIA: Grafica Mobile con MXM
- Pagina 11 : PQI
- Pagina 12 : Soyo
- Pagina 13 : TwinMOS
- Pagina 14 : Vantec
AMD
I processori AMD Geode al tatto risultano freschi
Quando pensate alle CPU moderne, le collegate di riflesso ad alti consumi energetici e produzione di calore. AMD ha presentato una nuova linea di processori a basso voltaggio dedicati al mercato dei PDA e dei portatili. Non fatevi ingannare dal basso voltaggio, queste sono vere e proprie CPU che possono svolgere elaborazioni impegnative.
La linea Alchemy consuma solo da 0.25 a 0.5 Watt. Gli Alchemy AU 1550 consumano 0.5 Watt funzionando alla frequenza di 400 MHz; con lo stesso clock l’AU 1100 consuma 0.25 Watt. Entrambi utilizzano il set d’istruzioni MIPS. Il 1550 ha un firewall integrato, il che lo rende perfetto per router e access point wireless.
Il Geode GX533 consuma 1.1 Watt a 533 MHz. AMD ha eseguito una dimostrazione di pieno utilizzo di Windows XP, eseguendo un benchmark Office e Windows Media player. Le applicazioni di Microsoft Office si aprivano abbastanza rapidamente. La CPU è abbastanza fresca da non necessitare di un dissipatore.
- Pagina 1 : Computex: Giorno 3
- Pagina 2 : Amrel
- Pagina 3 : AverMedia
- Pagina 4 : Chaintech
- Pagina 5 : Chenbro
- Pagina 6 : Corsair: DDR a CL2-2-2-5
- Pagina 7 : Epox
- Pagina 8 : FIC
- Pagina 9 : GlobalWin
- Pagina 10 : NVIDIA: Grafica Mobile con MXM
- Pagina 11 : PQI
- Pagina 12 : Soyo
- Pagina 13 : TwinMOS
- Pagina 14 : Vantec