Conclusioni
- Pagina 1 : Comparativa: Canon Pro 1 contro Sony F828
- Pagina 2 : 200 ISO
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Zoomata Massima
- Pagina 5 : Grandangolo
- Pagina 6 : Bottiglia
- Pagina 7 : Colonne
- Pagina 8 : Edificio
- Pagina 9 : Frontespizio
- Pagina 10 : 400, 800 ISO
- Pagina 11 : Target di Utenza
- Pagina 12 : 100 ISO
- Pagina 13 : Comparativa: Foto di Prova
- Pagina 14 : Qualità dell’Immagine, Colori.
- Pagina 15 : Velocità, Durata delle Batterie
- Pagina 16 : Specifiche, Modalità e Menù
- Pagina 17 : Maneggevolezza, Robustezza
- Pagina 18 : Costruzione e Maneggevolezza
- Pagina 19 : Tabella di Confronto delle Caratteristiche
Canon Pro1 e Sony F828 sono prodotti eccellenti, belli da vedere ben rifiniti, e scattano foto ottime (a parte il problema dei disturbi sulle immagini). Versatili e precise, sono progettate per dilettanti e appassionati ben informati, come pure per novizi che vogliano una fotocamera che faccia praticamente di tutto. Nonostante gli ovvi vantaggi (alta risoluzione e impressionanti zoom 28-200), i prezzi elevati le piazzano in un segmento alto di mercato, per la maggior parte riservato alle fotocamere digitali Single Lens Reflex.
Potremmo trovarci di fronte a un settore completamente nuovo, ma non possiamo non interrogarci sulla prospettiva di vita di questi apparecchi Bridge – ossia con obbiettivo integrato e non intercambiabile. Comunque entrambe le fotocamere sono di ottima qualità e i rispettivi punti deboli non ne oscurano di molto i vantaggi. Offrono una valida alternativa alle SLR digitali, ma il potenziale acquirente dovrebbe provarle prima di giungere a una decisione definitiva.
In ogni caso, offrono una risoluzione di 8 milioni di pixel, che è un vantaggio indubbio se per voi le stampe in grande formato sono importanti. Ci sono però due cose da tenere a mente. Da una parte, il sensore di queste fotocamere tende a produrre disturbi sull’immagine, specialmente in blocchi di colore e nelle zone più scure, e questo è ancora più visibile stampando in grande formato. Inoltre non dimenticate che la risoluzione dell’immagine influenza effettivamente solo le dimensioni di stampa e ha poco a che fare con la qualità dell’immagine. Di fatto, le foto scattate con una fotocamera entry level SLR (6 milioni di pixel) con un buon obbiettivo saranno sempre migliori di quelle di una fotocamera digitale prosumer da 8 milioni di pixel. Un punto a dir poco fondamentale.
Trova il prezzo più basso per Canon Powershot Pro 1
Trova il prezzo più basso per Sony F828
- Pagina 1 : Comparativa: Canon Pro 1 contro Sony F828
- Pagina 2 : 200 ISO
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Zoomata Massima
- Pagina 5 : Grandangolo
- Pagina 6 : Bottiglia
- Pagina 7 : Colonne
- Pagina 8 : Edificio
- Pagina 9 : Frontespizio
- Pagina 10 : 400, 800 ISO
- Pagina 11 : Target di Utenza
- Pagina 12 : 100 ISO
- Pagina 13 : Comparativa: Foto di Prova
- Pagina 14 : Qualità dell’Immagine, Colori.
- Pagina 15 : Velocità, Durata delle Batterie
- Pagina 16 : Specifiche, Modalità e Menù
- Pagina 17 : Maneggevolezza, Robustezza
- Pagina 18 : Costruzione e Maneggevolezza
- Pagina 19 : Tabella di Confronto delle Caratteristiche
Indice
- 1 . Comparativa: Canon Pro 1 contro Sony F828
- 2 . 200 ISO
- 3 . Conclusioni
- 4 . Zoomata Massima
- 5 . Grandangolo
- 6 . Bottiglia
- 7 . Colonne
- 8 . Edificio
- 9 . Frontespizio
- 10 . 400, 800 ISO
- 11 . Target di Utenza
- 12 . 100 ISO
- 13 . Comparativa: Foto di Prova
- 14 . Qualità dell’Immagine, Colori.
- 15 . Velocità, Durata delle Batterie
- 16 . Specifiche, Modalità e Menù
- 17 . Maneggevolezza, Robustezza
- 18 . Costruzione e Maneggevolezza
- 19 . Tabella di Confronto delle Caratteristiche