Configurazione e condizioni del test
- Pagina 1 : La più completa comparativa di Altoparlanti di fascia alta per PC
- Pagina 2 : pagina n.12
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : pagina n.20
- Pagina 5 : Terratec Home Arena TXR884: un nuovo 7.1
- Pagina 6 : pagina n.18
- Pagina 7 : pagina n.17
- Pagina 8 : Logitech Z-5300: 5.1 di fascia alta
- Pagina 9 : pagina n.15
- Pagina 10 : pagina n.14
- Pagina 11 : Logitech X-620: piccole 6.1
- Pagina 12 : Quali specifiche?
- Pagina 13 : pagina n.11
- Pagina 14 : Creative GigaWorks S750: enormi
- Pagina 15 : pagina n.9
- Pagina 16 : pagina n.8
- Pagina 17 : Creative Inspire T7700: un conveniente 7.1?
- Pagina 18 : pagina n.6
- Pagina 19 : Creative Labs Inspire T5400: un buon punto di partenza
- Pagina 20 : Configurazione e condizioni del test
- Pagina 21 : Confronto tra sistemi multicanale
Configurazione e condizioni del test
Hardware | ||
Processore | Pentium 4 a 2.4GHz | |
RAM | 1 GB DDR | |
Scheda grafica | NVIDIA GeForce Ti 4200 | |
Hard disk | 80 GB da 7200 rpm | |
Lettore | DVD LG16/48X | |
SO | Windows XP Pro + SP1 | |
Versione DirectX | 9.0 | |
Misurazioni | DAAS sistema per l’analisi audio Neutrik 3337 sistema per l’analisi audio Euraudio Pro 600 analisi livelli sonori | |
Software Video | PowerDVD | |
Scheda audio | Creative Audigy 2 ZS Platinum Pro (scheda 7.1 con codifiche Dolby Digital, Dolby Digital EX, DTS, DTS-ES, DVD Audio play), certificata THX | |
Ambiente | Stanza di 12m² e di circa 36 metri cubi |
La risposta delle casse è stata misurata considerando
una condizione tipica. I risultati ovviamente dipendono dall’ambiente, soprattutto
per quanto riguarda i bassi. I livelli audio sono stati misurati con un nostro
speciale strumento usato in accoppiata con il CMSS2 presente sulla scheda Creative,
che ci ha permesso di diffondere il suono attraverso tutti i satelliti dei sistemi
testati.
I test tecnici sono stati condotti insieme a quelli soggettivi,
usando una serie di sorgenti sonore e tipi di musica per valutare al meglio
la qualità del suono riprodotto. Si è passati da situazioni con
livelli alti predominanti e basse frequenze (film d’azione, musica moderna),
a fasi in cui era richiesta precisione e delicatezza (voci, musica strumentale).
Per questo abbiamo usato DVD Video per vedere i film e registrazioni di concerti
in Dolby Digital o DTS, DVD Audio con due e sei canali e vecchi CD audio in
modalità stereo o multicanale sfruttando il CMSS della scheda audio.
- Pagina 1 : La più completa comparativa di Altoparlanti di fascia alta per PC
- Pagina 2 : pagina n.12
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : pagina n.20
- Pagina 5 : Terratec Home Arena TXR884: un nuovo 7.1
- Pagina 6 : pagina n.18
- Pagina 7 : pagina n.17
- Pagina 8 : Logitech Z-5300: 5.1 di fascia alta
- Pagina 9 : pagina n.15
- Pagina 10 : pagina n.14
- Pagina 11 : Logitech X-620: piccole 6.1
- Pagina 12 : Quali specifiche?
- Pagina 13 : pagina n.11
- Pagina 14 : Creative GigaWorks S750: enormi
- Pagina 15 : pagina n.9
- Pagina 16 : pagina n.8
- Pagina 17 : Creative Inspire T7700: un conveniente 7.1?
- Pagina 18 : pagina n.6
- Pagina 19 : Creative Labs Inspire T5400: un buon punto di partenza
- Pagina 20 : Configurazione e condizioni del test
- Pagina 21 : Confronto tra sistemi multicanale
Indice
- 1 . La più completa comparativa di Altoparlanti di fascia alta per PC
- 2 . pagina n.12
- 3 . Conclusioni
- 4 . pagina n.20
- 5 . Terratec Home Arena TXR884: un nuovo 7.1
- 6 . pagina n.18
- 7 . pagina n.17
- 8 . Logitech Z-5300: 5.1 di fascia alta
- 9 . pagina n.15
- 10 . pagina n.14
- 11 . Logitech X-620: piccole 6.1
- 12 . Quali specifiche?
- 13 . pagina n.11
- 14 . Creative GigaWorks S750: enormi
- 15 . pagina n.9
- 16 . pagina n.8
- 17 . Creative Inspire T7700: un conveniente 7.1?
- 18 . pagina n.6
- 19 . Creative Labs Inspire T5400: un buon punto di partenza
- 20 . Configurazione e condizioni del test
- 21 . Confronto tra sistemi multicanale