Connexun ti fa sentire a casa anche se vai in Cina
Connexun è un servizio online con app abbinata che aiuta i migranti a integrarsi meglio nelle nazioni ospitanti. Ad esempio un italiano in Brasile, Cina o Canada è in grado di individuare immediatamente sul territorio ristoranti, luoghi di culto oppure strutture che hanno a che vedere con l'Italia. Non meno importante la possibilità di leggere le notizie che riguardano il nuovo paese sulle testate italiane. Intervistiamo il fondatore Nikhil Aggarwal.
Startup italiane di successo
La rubrica è completamente dedicata alle nuove realtà imprenditoriali emergenti, ovviamente legate al mondo della tecnologia e del digitale. Ogni settimana Tom's Hardware darà visibilità a una startup e il suo fondatore, nella speranza che altri giovani possano trarre ispirazione. E magari qualche business angel o venture capital si metta una mano sul cuore e un'altra al portafogli. Scrivetemi a dario.delia@tomshw.it.
Perché a 50 anni dalla morte di John Fitzgerald Kennedy c'è una frase del discorso del suo insediamento che è ancora carica valore e forza propulsiva. "Non chiedete che cosa il vostro paese può fare per voi, ma cosa voi potete fare per il vostro paese".
Pronti. Partenza. Via!
Presentati
Al momento siamo un team di 5 + B.I.R.B.AL a Milano San Felice. Connexun è stata fondata da Nikhil e da sua moglie Payal Aggarwal, due extracomunitari o cosmopoliti (dipende dai punti di vista) residenti in Italia da oltre 12 anni. Nikhil è laureato in Ingegneria Meccanica e MBA mentre Payal è Interior Designer.
Il team di Connexun
Presenta la tua startup
Connexun.com, riconosciuta come Startup Innovativa, è un portale di notizie, punti di interesse e community network: una piattaforma per cosmopoliti e viaggiatori internazionali. Con calcoli matematici che considerano due variabili di geolocalizzazione (il Paese di origine e il Paese di interesse), la nostra mascotte / motore B.I.R.B.AL (Brilliant Information Research Bigdata ALgorithm) fornisce le ultime notizie, punti di interesse e persone intorno a dove ci troviamo al momento della ricerca.
Connexun
Prendendo come esempio l'India e l'Italia, saranno luoghi di origine indiani in Italia e Italiani in India. I paesi dove la piattaforma Connexun è attualmente attiva sono l'Italia, l'India, il Brasile, la Cina e il Canada. Le lingue attive sono l’italiano, l’inglese e il portoghese. Il progetto ha visto una forte collaborazione con i Prof. Carlo Batini e Fabio Stella con i rispettivi gruppi di ricerca del Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Vivendo in Italia ho avuto modo di rendermi conto di come sia difficile integrarsi in un Paese straniero, a causa innanzitutto delle barriere linguistiche. Quando cerco informazioni sono costretta a consultare solo tv e giornali indiani o inglesi. Un limite che oggi è possibile superare grazie alla tecnologia.
La più grande difficoltà che hai incontrato nello sviluppo del tuo progetto
È difficile in Italia trovare soggetti che credano in un progetto così ambizioso e che non rientri nel mercato del turismo, del Food, della moda o nell'Ingegneria Industriale. L’Italia ad oggi non è il paradiso del digital, un ecosistema qui da noi ancora fragile.
Connexun
Un consiglio per tutti gli startupper
Think Big! Implementate le vostre idee. Chi fa, pianta i semi del futuro.
Un errore da non fare
Non credo che progetti di questo tipo si possano creare da soli. Credete nel team e fate crescere il vostro network.
App Connexun
Cosa cambiare in questo paese per favorire le startup
Ogni cambiamento, o rivoluzione che sia, parte da giovani senza paura all'interno di scuole ed università. La macchina politico-amministrativa deve avere un filo diretto con gli istituti di istruzione
Tre motivi per continuare a fare impresa e credere nel Made in Italy
- Questo è il Paese di Da Vinci, Galileo, Marco Polo e di tanti come loro. Io credo che qui ci sia il seme dell’eccellenza e dell’imprenditorialità.
- mercato relativamente "vergine", meno concorrenza e quindi grandi opportunità
- per il nostro progetto l’Italia è il luogo ideale con oltre 40 milioni di turisti da tutto il mondo, oltre 4 milioni di extracomunitari. Siamo in uno dei paesi del G7 dove internazionalizzazione e integrazione sono i temi più caldi.
Puntate precedenti:
- Startup italiane di successo: Cynny
- Startup italiane di successo: Giftsitter
- Startup italiane di successo: Datalytics
- Startup italiane di successo: Comuni-Chiamo
- Startup italiane di successo: The Box Company
- Startup italiane di successo: Growish
- Startup italiane di successo: Naboomboo
- Startup italiane di successo: Qurami
- Startup italiane di successo: Gamepix
- Startup italiane di successo: Spillover
- Startup italiane di successo: Barcheyacht.it
- Startup italiane di successo: BeCrowdy
- Startup italiane di successo: Seizent
- Startup italiane di successo: MakeTank
- Startup italiane di successo: Fazland
- Startup italiane di successo: Jaqard
- Startup italiane di successo: Dunkest
- Startup italiane di successo: Plannify
- Startup italiane di successo: Inventia
- Startup italiane di successo: ezTaxi
- Startup Italiane di successo: AppStorming
- Startup Italiane di successo: Interactive Project
- Startup italiane di successo: MakeItApp
- Startup italiane di successo: Crowdupping
- Startup italiane di successo: Buzzoole
- Startup italiane di successo: Smarfle
- Startup italiane di successo: restOpolis
- Startup italiane di successo: Ladybird
- Startup italiane di successo: Domee
- Startup italiane di successo: Fluentify
- Startup italiane di successo: JobYourLife
- Startup italiane di successo: Mangatar
- Startup in Italia: la verità raccontata dai protagonisti