logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Sicurezza

Consob e Polizia, accordo per il contrasto ai crimini informatici

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

Consob e Polizia, accordo per il contrasto ai crimini informatici

di Dario D'Elia martedì 4 Giugno 2019 13:47
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • cybersecurity
  • Cybersicurezza
  • Sicurezza

Oggi la Polizia di Stato e la Consob hanno siglato un accordo per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici riguardanti “i sistemi e i servizi informativi di particolare rilievo per il Paese”. La Commissione nazionale per le società e la Borsa, come la Zecca di Stato la settimana scorsa, si affiderà alle competenze specialistiche del Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche.

Da ricordare che la convenzione firmata dal Presidente della Consob, Paolo Savona, e dal Capo della Polizia-Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Franco Gabrielli “rientra nell’ambito delle direttive impartite dal Ministro dell’Interno per il potenziamento delle attività di prevenzione della criminalità informatica attraverso la stipula di accordi con gli operatori che forniscono prestazioni essenziali”.

L’attività della Consob, considerato il presidio della regolamentazione e della vigilanza sui mercati finanziari, rientra infatti fra le aree di interesse nazionale pertanto la protezione dei suoi sistemi informatici è da considerarsi necessaria per assicurare il pieno svolgimento delle sue funzioni.

L’accordo prevede non solo condivisione informativa ma anche cooperazione operativa, è durerà tre anni. Insomma rappresentata una tappa significativa nel contrasto al cybercrime. “Lo Stato è un attore fondamentale per la sicurezza, anche in quella cibernetica, ma devono partecipare anche gli utenti e le grandi realtà, quelle che gestiscono le reti e producono i software: sono private ma hanno un grande impatto sulla collettività e devono partecipare per tutelare il bene comune”, ha dichiarato recentemente Gabrielli.

di Dario D'Elia
martedì 4 Giugno 2019 13:47
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • cybersecurity
  • Cybersicurezza
  • Sicurezza
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta