logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Home Cinema

Raffreddamento al meglio

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Home Cinema

Raffreddamento al meglio

di Tom's Hardware lunedì 16 Ottobre 2006 8:52
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Home Cinema
Pagina 2: Raffreddamento al meglio
  • Pagina 1 : Core 2 Duo E6400 overcloccato a 3.33 GHz
  • Pagina 2 : Raffreddamento al meglio
  • Pagina 3 : Risultati overclock: FSB a 417 MHz
  • Pagina 4 : Risultati benchmark
  • Pagina 5 : Applicazioni
  • Pagina 6 : Conclusioni

Raffreddamento al meglio

Il dissipatore boxato fornito da Intel è sviluppato per il mantenimento dei costi e per fornire un adeguato raffreddamento. Il design è buono ma sono altre le alternative per gli appassionati.

Il secondo sistema è rappresentato da uno Zalman CNPS9700 LED, rimpiazzo del precedente CNPS9500 LED. Questa versione più grande è responsabile di un calo della temperature di 4°C rispetto alle precedenti versioni. Il suo prezzo fa sì che il Core 2 Duo E6400 non raggiunga, anche se di poco, il prezzo dell’E6600. Il funzionamento di questo dissipatore è più silenzioso di quello boxato a regime standard.

Il nostro candidato finale, che raggiungerà "livelli di overclock elevatissimi all’interno di un budget ragionevole" è il nuovo Gigabyte 3D Galaxy II. Di questo prodotto la parte superflua potrebbe essere individuata nella ventola sopra il waterblock della CPU che serve per raffreddare i regolatori di tensione che circondano il socket.

Creare un ambiente di overclocking ideale

Tutti i processori desktop Core 2 Duo sono caratterizzati da un Front Side Bus a "1066 MHz" (quad data rate 266 MHz), e molte buone motherboard sono incapaci di andare molto al di là dei 300 MHz.

Il chipset 975X in particolare ha mostrato dei limiti a circa 380 MHz e grazie a BIOS acerbi l’amico dell’overclock Northbridge P965 è stato inizialmente frenato. Dato che le versioni di BIOS incidono molto sull’overclocking, è un imperativo per i produttori offrire informazioni aggiornate per ogni scheda madre. Sperimentando diverse motherboard, abbiamo avuto i migliori risultati con la soluzione AB9-Pro con BIOS 1.4 di Universal Abit.

Innalzare la tensione equivale ad incrementare la forza del segnale, portando così un possibile aumento della stabilità e un definito aumento del calore. Poichè la nostra piattaforma di test è sensibile all’argomento calore, abbiamo spesso forzato un miglior raffreddamento prima di procedere a piccoli incrementi di tensione, per rimanere stabili durante i test. I particolari da segnalare sono la CPU, stabile a circa 70°C a frequenza base, seguito da un "fan failure," che ha destabilizzato le temperature sopra i 55°C quando altamente overcloccato, forzandoci a mantenere la temperatura al di sotto della soglia termica in modo da raggiungere il nostro obiettivo.

Dopo aver trovato una scheda madre che supportasse una velocità molto alta del bus e un sistema di raffreddamento per contenere il maggior calore, assieme alla ridotta tollerenza termica, la considerazione seguente ha riguardato la memoria. Il rapporto più basso 1:1 CPU-to-DRAM richiederà almeno memorie DDR2-667 (PC2-5300) per assicurare una stabilità a 333 MHz , e DDR2-800 (PC2-6400) per assicurare la stabilità a 400 MHz. Abbiamo scelto le DDR2-1000, con timing CL4-4-4-8, per assicurare una prestazione ragionevole a tutte le velocità, a un rapporto 1:1 costante per garantire consistenti aumenti nelle prestazioni. La modalità dual-channel permette alle memorie DDR2 double data rate di avere la stessa banda dell’FSB quad data rate della CPU mentre lavorano a velocità sincrone.

Pagina 2: Raffreddamento al meglio
  • Pagina 1 : Core 2 Duo E6400 overcloccato a 3.33 GHz
  • Pagina 2 : Raffreddamento al meglio
  • Pagina 3 : Risultati overclock: FSB a 417 MHz
  • Pagina 4 : Risultati benchmark
  • Pagina 5 : Applicazioni
  • Pagina 6 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Core 2 Duo E6400 overcloccato a 3.33 GHz
  • 2 . Raffreddamento al meglio
  • 3 . Risultati overclock: FSB a 417 MHz
  • 4 . Risultati benchmark
  • 5 . Applicazioni
  • 6 . Conclusioni
di Tom's Hardware
lunedì 16 Ottobre 2006 8:52
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Home Cinema
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta