logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Sicurezza

Corna analogiche, moralismi digitali e scarsa sicurezza

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

Corna analogiche, moralismi digitali e scarsa sicurezza

di Pino Bruno martedì 25 Agosto 2015 11:24
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Hacking
  • Sicurezza

A completare il feuilleton Ashley Madison arrivano anche i suicidi. Utenti che si sarebbero tolti la vita per non essere travolti dallo scandalo sessual-digitale. Indagini ancora in corso, dice la polizia canadese, ma tanto basta per ridare vigore alla morbosità planetaria. L'attacco informatico alla piattaforma per adulteri, che ha svelato identità, mail e gusti sessuali di 32 milioni di iscritti, è stato l'evento ghiotto del gossip ferragostano.

Mappa del tradimento 2015

Corna esposte al pubblico ludibrio dai (presunti) hacker di Impact Team, un gruppo finora sconosciuto il cui intento – a quanto pare – è stato quello di denunciare l'ipocrisia che si nasconde dietro l'infedeltà coniugale. Poco importa ai responsabili dell'attacco che quei 9,7 Gb di informazioni rese disponibili sui siti crittografati del Deep Web vengano usati anche per ricattare gli adulteri potenziali e addirittura costringerli al suicidio.

Senza tener conto che in molti paesi le abitudini sessuali "difformi" sono punite con carcere e lapidazione. Insomma non c'è traccia, in questa azione, dell'approccio che caratterizza gli hacker etici sempre in prima linea per sbugiardare multinazionali e poteri forti. Non si tratterebbe di hacker bensì di criminali comuni, che hanno agito con destrezza e professionalità sospette, come sottolinea la BBC. Delinquenti che potrebbero aver sollevato il polverone di moralismo mediatico per nascondere il vero intento di far soldi con le estorsioni.

Ashley Madison

Non sappiamo se la taglia di 500mila dollari promessa dai proprietari di Ashley Madison permetterà di accelerare l'identificazione dei responsabili del furto. Quello che ci preoccupa di più è constatare ancora una volta che le aziende che custodiscono i nostri dati sensibili non fanno abbastanza per proteggerli. Cioè non fanno investimenti adeguati per tutelare reti e server dagli attacchi di una criminalità sempre più agguerrita e competente.

Ben venga dunque la sentenza emessa ieri dalla Corte d'appello federale degli Stati Uniti, che dà mandato alla Federal Trade Commission (FTC) di perseguire le aziende che non difendono le informazioni di utenti e consumatori. Chi sbaglia perché non vuole tirar fuori soldi per la sicurezza informatica non potrà più cavarsela con un buffetto sulla guancia.

di Pino Bruno
martedì 25 Agosto 2015 11:24
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Hacking
  • Sicurezza
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta