logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Fotografia

Esposizione programmata e prorità di diaframma

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Fotografia

Esposizione programmata e prorità di diaframma

di Tom's Hardware martedì 2 Luglio 2013 7:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Guida
  • Fotografia
Pagina 3: Esposizione programmata e prorità di diaframma
  • Pagina 1 : Corso di fotografia: il corpo macchina
  • Pagina 2 : Programma di scatto
  • Pagina 3 : Esposizione programmata e prorità di diaframma
  • Pagina 4 : Priorità di tempo ed esposizione manuale
  • Pagina 5 : Altri programmi di scatto
  • Pagina 6 : Compensazione esposimetrica
  • Pagina 7 : Il bilanciamento del bianco
  • Pagina 8 : Scatto continuo e autofocus
  • Pagina 9 : Caratteristiche da ricercare

Esposizione programmata e prorità di diaframma

Quando lo scatto non richiede particolari accortezze, il programma P svolge bene il suo lavoro rendendo lo scatto molto semplice.

Il programma P imposta automaticamente sia il tempo di posa sia l'apertura del diaframma scegliendo, in linea di massima, valori centrali della scala. Lascia però facoltà al fotografo di intervenire per variare l'accoppiata tempo/diaframma così come un certo numero di altri parametri di scatto (sensibilità ISO, bilanciamento del bianco …). L'intervento si effettua tipicamente ruotando una ghiera posta in prossimità del pulsante di scatto.

È un programma semplice e comodo per lo scatto generico, quando non si hanno particolari esigenze e importa soprattutto ottenere un'esposizione corretta. Lavorare con le accoppiate tempo/diaframma per un pieno controllo creativo, invece, è piuttosto scomodo perché la fotocamera suggerisce ogni volta da un valore a priori incognito tanto per i tempi di scatto quanto per i diaframmi, il che obbliga il fotografo a prestare costantemente attenzione ai valori suggeriti e a intervenire se necessario.

Per questo, nonostante consenta di scegliere qualunque coppia tempo/diaframma, il programma P andrebbe usato soprattutto quando si ha intenzione di lasciar fare alla fotocamera, o di dare solo un'indicazione di massima (opzione spesso consentita grazie il cosiddetto programma flessibile – scegliendo, ad esempio, una coppia con diaframma aperto la fotocamera continuerà a privilegiare i diaframmi aperti).

Quando invece si ha intenzione di controllare in prima persona e con precisione tempi (quindi il movimento all'interno dell'immagine) o diaframmi (quindi la profondità di campo), i due programmi più pratici sono i successivi due.

Nella fotografia di paesaggio, il controllo sulla profondità di campo è importante e per questo il programma A è molto utilizzato.

Il programma priorità di diaframma (A o Av) consente al fotografo di impostare liberamente (e una volta per tutte) il valore del diaframma e regola di conseguenza il tempo di posa. Il valore di diaframma viene mantenuto sul valore impostato fino a che il fotografo non decide altrimenti. Per questo, è la scelta più indicata quando si vuole avere pieno controllo sulla profondità di campo – fotografia di paesaggio, ritratto, architettura. Nell'uso di questo programma bisogna prestare attenzione, nei primi scatti, al tempo impostato automaticamente dalla fotocamera, per accertarsi che questo sia sufficientemente breve da evitare il pericolo di mosso.

Pagina 3: Esposizione programmata e prorità di diaframma
  • Pagina 1 : Corso di fotografia: il corpo macchina
  • Pagina 2 : Programma di scatto
  • Pagina 3 : Esposizione programmata e prorità di diaframma
  • Pagina 4 : Priorità di tempo ed esposizione manuale
  • Pagina 5 : Altri programmi di scatto
  • Pagina 6 : Compensazione esposimetrica
  • Pagina 7 : Il bilanciamento del bianco
  • Pagina 8 : Scatto continuo e autofocus
  • Pagina 9 : Caratteristiche da ricercare

Indice

  • 1 . Corso di fotografia: il corpo macchina
  • 2 . Programma di scatto
  • 3 . Esposizione programmata e prorità di diaframma
  • 4 . Priorità di tempo ed esposizione manuale
  • 5 . Altri programmi di scatto
  • 6 . Compensazione esposimetrica
  • 7 . Il bilanciamento del bianco
  • 8 . Scatto continuo e autofocus
  • 9 . Caratteristiche da ricercare
di Tom's Hardware
martedì 2 Luglio 2013 7:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Guida
  • Fotografia
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta