logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Fotografia

Lunghezza focale e profondità di campo

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Fotografia

Lunghezza focale e profondità di campo

di Tom's Hardware lunedì 15 Aprile 2013 9:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Guida
  • Fotografia
Pagina 9: Lunghezza focale e profondità di campo
  • Pagina 1 : Corso di fotografia: tempo di posa e apertura diaframma
  • Pagina 2 : Esposizione
  • Pagina 3 : Tempi e movimento
  • Pagina 4 : Tempi e movimento, continua
  • Pagina 5 : Il movimento cercato
  • Pagina 6 : Diaframmi
  • Pagina 7 : Messa a fuoco e profondità di campo
  • Pagina 8 : Messa a fuoco e profondità di campo, continua
  • Pagina 9 : Lunghezza focale e profondità di campo
  • Pagina 10 : Ultime analisi e conclusioni

Lunghezza focale e profondità di campo

Chiamiamo DOFfront la profondità di campo anteriore, cioè la distanza tra il soggetto a fuoco e il punto in cui il circolo di confusione raggiunge un certo valore C, DOFrear la corrispondente profondità di campo posteriore, e DOFtot la somma delle due.

Siano inoltre M = D/d (rapporto di ingrandimento), f il valore di diaframma, LF la lunghezza focale della lente e C, come detto, la dimensione desiderata del circolo di confusione.

Si può dimostrare che DOFtot = 2*f*C*(M+1)/ (M^2 – (C*f / Lf )^2).

Questa formula può essere letta in diversi modi. Utilizziamola innanzitutto per calcolare la profondità di campo totale a diverse focali mantenendo costante la distanza D dal soggetto. Ecco ciò che si ottiene (risultati approssimati):

Lf [mm]

D [cm] DOF tot. [cm] DOF front DOF rear
50 1000 2150 18% 82%
100 1000 325 42% 58%
500 1000 12 50% 50%
1000 1000 3 50% 50%

Risultati approssimati a scopo esemplificativo, validi per reflex APS-C, f/8.

La prima cosa che si nota da questa analisi è che all'aumentare della lunghezza focale, quindi utilizzando i cosiddetti teleobbiettivi a parità di distanza dal soggetto, la profondità di campo si riduce moltissimo. In effetti, questo è in accordo con l'esperienza comune, e in molti corsi di fotografia è usuale trovare affermazioni secondo cui i "tele" offrono minore profondità di campo a parità di apertura – così faremo anche noi, per inciso. E' la verità, ma non tutta la verità.

I matematici consumati lo possono capire dalla formula qui sopra, considerando che la lunghezza focale LF compare in un solo termine, che è solitamente molto minore di M e può pertanto essere trascurato. Per tutti gli altri, diremo che nella tabella qui sopra, quello che varia più di ogni altra cosa è in effetti il fattore di ingrandimento M, che passando da 50 a 1000 mm a parità di distanza del soggetto cresce di 20 volte!

Ripetiamo allora la stessa analisi mantenendo costante il fattore M, cioè la dimensione del soggetto nell'inquadratura. Questo equivale ad avvicinarsi al soggetto con le focali più corte e ad allontanarsi a quelle più lunghe.

Lf [mm]

D [cm] DOF tot. [cm] DOF front DOF rear
50 500 352 34% 66%
100 1000 325 42% 58%
500 5000 317 48% 52%
1000 10000 > 300 50% 50%

Risultati approssimati a scopo esemplificativo, validi per reflex APS-C, f/8. Come si vede, la profondità di campo non varia in modo sostanziale al variare della focale se ci sia avvicina o ci si allontana dal soggetto in modo che questo occupi la stessa porzione di fotogramma.

Stabilita una certa inquadratura, quindi, l'utilizzo di teleobbiettivi non è poi così penalizzante dal punto di vista della profondità di campo: consente semplicemente al fotografo di riprendere la scena da una maggiore distanza.

Profondità di campo con diverse focali a parità di dimensione dell'oggetto inquadrato. Cambia la prospettiva, ma la profondità di campo non è radicalmente differente.

Da notare però come, anche se la profondità di campo complessiva è quasi identica, questa è distribuita in modo diverso: con il 200mm è quasi centrata sulla distanza di messa a fuoco, mentre con il 50mm è decisamente sbilanciata verso il retro dell'immagine.

Pagina 9: Lunghezza focale e profondità di campo
  • Pagina 1 : Corso di fotografia: tempo di posa e apertura diaframma
  • Pagina 2 : Esposizione
  • Pagina 3 : Tempi e movimento
  • Pagina 4 : Tempi e movimento, continua
  • Pagina 5 : Il movimento cercato
  • Pagina 6 : Diaframmi
  • Pagina 7 : Messa a fuoco e profondità di campo
  • Pagina 8 : Messa a fuoco e profondità di campo, continua
  • Pagina 9 : Lunghezza focale e profondità di campo
  • Pagina 10 : Ultime analisi e conclusioni

Indice

  • 1 . Corso di fotografia: tempo di posa e apertura diaframma
  • 2 . Esposizione
  • 3 . Tempi e movimento
  • 4 . Tempi e movimento, continua
  • 5 . Il movimento cercato
  • 6 . Diaframmi
  • 7 . Messa a fuoco e profondità di campo
  • 8 . Messa a fuoco e profondità di campo, continua
  • 9 . Lunghezza focale e profondità di campo
  • 10 . Ultime analisi e conclusioni
di Tom's Hardware
lunedì 15 Aprile 2013 9:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Guida
  • Fotografia
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta