logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Fotografia

Ultime analisi e conclusioni

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Fotografia

Ultime analisi e conclusioni

di Tom's Hardware lunedì 15 Aprile 2013 9:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Guida
  • Fotografia
Pagina 10: Ultime analisi e conclusioni
  • Pagina 1 : Corso di fotografia: tempo di posa e apertura diaframma
  • Pagina 2 : Esposizione
  • Pagina 3 : Tempi e movimento
  • Pagina 4 : Tempi e movimento, continua
  • Pagina 5 : Il movimento cercato
  • Pagina 6 : Diaframmi
  • Pagina 7 : Messa a fuoco e profondità di campo
  • Pagina 8 : Messa a fuoco e profondità di campo, continua
  • Pagina 9 : Lunghezza focale e profondità di campo
  • Pagina 10 : Ultime analisi e conclusioni

Profondità di campo e distanza di messa a fuoco

Nuova analisi e nuova chiave di lettura. Calcoliamo qui di seguito la profondità di campo a parità di apertura e lunghezza focale, al variare della distanza del soggetto.

Lf [mm]

D [cm] DOF tot. [cm] DOF front DOF rear
100 100 3 49% 51%
100 200 12 48% 52%
100 500 80 46% 54%
100 1000 325 42% 58%

Risultati approssimati a scopo esemplificativo, validi per reflex APS-C, f/8.

In questo caso si vede come, a parità di lunghezza focale, riprendere soggetti vicini riduce la profondità di campo.

Profondità di campo con identica focale e apertura – 50mm f/2.8 – a diversa distanza di messa a fuoco. Avvicinandosi al soggetto, la profondità di campo diminuisce.

Riassumendo, la profondità di campo:

– Aumenta al diminuire dell'apertura f/ (cioè scegliendo valori di f/ elevati) per qualsiasi lunghezza focale

– A parità di distanza dal soggetto, si riduce nei teleobbiettivi rispetto ai grandangolari

– A parità di lunghezza focale, si riduce avvicinandosi al soggetto

Distanza iperfocale

Per una data ottica, la distanza iperfocale è sostanzialmente il limite inferiore della profondità di campo quando la messa a fuoco è impostata all'infinito (dipende dal valore f/).

L'importanza di tale distanza risiede nel fatto che, impostando la messa a fuoco su quel valore, si ottiene la massima profondità di campo possibile. A questo proposito si è soliti dire, nei corsi di fotografia, che mettendo a fuoco sulla distanza iperfocale, l'infinito rimarrà a fuoco, e si guadagnerà invece profondità di campo verso l'obbiettivo. Non è esattamente così, e ormai ne conosciamo il motivo: mettendo a fuoco alla distanza iperfocale, l'infinito si troverà al limite superiore della profondità di campo, il che non significa nitidezza massima, ma nitidezza ridotta al 25% (valore indicativo).

È utile conoscere l'esistenza della distanza iperfocale, ma se il soggetto principale è all'infinito, l'utilizzo della distanza iperfocale non è necessariamente la scelta migliore. Sempre all'indirizzo dofmaster.com le stesse app e/o tabelle indicano anche la distanza iperfocale.

Le coppie tempo/diaframma

Ora che si consoce tutto su tempi e diaframmi, è possibile tirare le somme ed esplorarne l'uso combinato. Si supponga che, in determinate condizioni di luce, l'accoppiata t= 1/4 sec f = 16 garantisca un'esposizione corretta.

Facendo riferimento allo schema soprastante, e ricordando che ad ogni passo (stop) sulla scala dei tempi o dei diaframmi la luce raddoppia o dimezza, è automatico concludere che tutte le coppie indicate nello schema producono esattamente la stessa esposizione, perché in ogni caso non si fa altro che raddoppiare il tempo di posa dimezzando la quantità di luce che passa per unità di tempo o viceversa.

Il fotografo è quindi libero di privilegiare tempi lunghi o brevi, diaframmi chiusi o aperti, secondo le sue esigenze di scatto e in base alle considerazioni fin qui fatte. Questo è, sostanzialmente, tutto ciò che serve ricordare per utilizzare proficuamente qualsiasi reflex, mirrorless, o compatta evoluta. Questa prima puntata si conclude qui. Nella prossima, scopriremo chi ci fornisce la prima accoppiata tempo-diaframma di riferimento, parlando di esporimetro, e introdurremo la variabile sensibilità.

Pagina 10: Ultime analisi e conclusioni
  • Pagina 1 : Corso di fotografia: tempo di posa e apertura diaframma
  • Pagina 2 : Esposizione
  • Pagina 3 : Tempi e movimento
  • Pagina 4 : Tempi e movimento, continua
  • Pagina 5 : Il movimento cercato
  • Pagina 6 : Diaframmi
  • Pagina 7 : Messa a fuoco e profondità di campo
  • Pagina 8 : Messa a fuoco e profondità di campo, continua
  • Pagina 9 : Lunghezza focale e profondità di campo
  • Pagina 10 : Ultime analisi e conclusioni

Indice

  • 1 . Corso di fotografia: tempo di posa e apertura diaframma
  • 2 . Esposizione
  • 3 . Tempi e movimento
  • 4 . Tempi e movimento, continua
  • 5 . Il movimento cercato
  • 6 . Diaframmi
  • 7 . Messa a fuoco e profondità di campo
  • 8 . Messa a fuoco e profondità di campo, continua
  • 9 . Lunghezza focale e profondità di campo
  • 10 . Ultime analisi e conclusioni
di Tom's Hardware
lunedì 15 Aprile 2013 9:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Guida
  • Fotografia
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta