Cuffie Bluetooth stereo: la musica senza fili
- Pagina 1 : Cuffie Bluetooth stereo: la musica senza fili
- Pagina 2 : Motorola S705: polivalente e completo
- Pagina 3 : Sony DR-BT21G: un buon suono
- Pagina 4 : Samsung SBH-170: in tutta discrezione
- Pagina 5 : Jabra BT620S: sempre attuale
- Pagina 6 : Koss Kobalt: cuffie di lusso
- Pagina 7 : Sony Ericsson HBH-DS970: per chi ama i bassi potenti
- Pagina 8 : Sony DR-BT50: ore e ore di musica
- Pagina 9 : Com One Casque Clip: il Bluetooth stereo per tutti
- Pagina 10 : Motorola S9: un design affilato
- Pagina 11 : Gear4 Bluphones: virtuoso ma…
- Pagina 12 : Bluetrek ST1: per gli sportivi
- Pagina 13 : Com One Micro Casque Stereo Bluetooth: rifiniture da migliorare
Introduzione
Finora la tecnologia Bluetooth ha trovato vasta applicazione nel settore della telefonia, ad esempio per scambiare foto e video su brevi distanze da telefono a telefono o da telefono a PC, oppure negli auricolari e in generale in tutti i dispositivi wireless. Adesso il Bluetooth si affaccia anche nel mondo della musica grazie al nuovo profilo A2DP (Advanced Audio Distribution Profile), che permette di inviare un segnale audio stereo tra due dispositivi, come ad esempio un lettore e un paio di cuffie o un lettore e degli altoparlanti senza fili. Questa tecnologia applicata al mondo dei lettori musicali, permette sia di liberarsi dal consueto groviglio di fili delle cuffie, sia di mantenere al sicuro, all'interno dello zaino o della borsa, il proprio lettore. Per regolare il volume di riproduzione e selezionare i brani da ascoltare, è stato abbinato all'A2DP un secondo profilo, denominato AVRCP (Audio/Video Remote Control Profile), che permette di controllare il lettore a distanza, facendo così diventare le cuffie un vero e proprio telecomando.
Il problema di fondo è che al momento sono ancora pochi i lettori MP3 compatibili con la nuova tecnologia Bluetooth stereo. Tranne il Samsung T9, tutti gli altri richiedono un trasmettitore apposito (ad esempio, per gli iPod è necessario l'adattatore Jabra A125S, che costa circa 50-60 euro) o che si connette tramite il jack da 3,5 mm. Allo stato attuale, gli unici prodotti da poter realmente abbinare ad un paio di cuffie Bluetooth stereo, sono i recenti telefonini di fascia media e di fascia alta, perché compatibili con la tecnologia Bluetooth Stereo e dotati anche di un lettore MP3 integrato, perfettamente capace di sostituire in tutto e per tutto un lettore MP3 dedicato. Non dimentichiamo però che anche tutti i PC sono capaci di diffondere dei flussi audio stereo tramite il sistema Bluetooth, integrato nel caso di notebook di fascia media e alta, o che può essere aggiunto, nel caso di PC desktop, acquistando separatamente una piccola chiavetta Bluetooth da collegare alla presa USB.
Solitamente i lettori musicali vengono venduti assieme ad un paio di cuffie di pessima qualità che non sono in grado di garantire un suono ottimale. Questo è vero soprattutto nel caso dei cellulari, che vengono venduti con un paio di cuffie che sono più pensate per essere usate come auricolari durante le conversazioni telefoniche. Tutte le cuffie Bluetooth stereo che vi presenteremo oggi offrono una qualità audio di gran lunga superiore rispetto a quella che sono capaci di garantire le cuffie in dotazione ai lettori MP3 e ai cellulari. Inoltre queste cuffie integrano i due profili HSP (Handset Profile) e HFP (Hand-Free Profile), tramite i quali è possibile mettere automaticamente in pausa il brano che si sta ascoltando e rispondere ad una telefonata. Tutto questo è possibile perchè il sistema Bluetooth è in grado di gestire simultaneamente più connessioni.
![]() | AUKEY® Auricolare Bluetooth | |
![]() | TaoTronics® TT-BH03 Cuffie Wireless Bluetooth | |
![]() | August EP650 Cuffie stereo senza fili Bluetooth |
All'interno di questa recensione abbiamo inserito la maggior parte delle cuffie A2DP disponibili sul mercato, scegliendo dei modelli adatti a tutti i portafogli, da quelli più economici a quelli dai prezzi folli. Abbiamo volutamente escluso le cuffie per interni, in modo da mettere l'accento sulla mobilità. I sistemi Bluetooth stereo che vanno messi intorno al collo, sono quelli che realmente permettono di liberarsi dai fili. Altri kit infatti sono costituiti da un piccolo trasmettitore Bluetooth, collegato tramite un normale jack 3,5 mm a degli auricolari o intra-auricolari, quindi i fili non spariscono realmente, anche se alcuni di questi sistemi li nascondono astutamente nella cinghia che si porta intorno al collo. Questi ultimi kit Bluetooth, sia che si aggancino agli abiti, sia che vadano messi intorno al collo, sono abbastanza facili da usare e a volte dispongono anche di un piccolo schermo LCD.
In generale, la qualità audio offerta da un paio di cuffie, o di auricolari o di intra-auricolari Bluetooth stereo, non è allo stesso livello di quella offerta da una tradizionale cuffia con i filo, ma è più che adeguata per riprodurre musica in formato MP3 ed è sicuramente superiore alla qualità garantita dalle cuffie fornite in dotazione con il lettore. È bene ricordare che il Bluetooth è piuttosto affamato di energia, per cui, tranne poche eccezioni, la maggior parte delle cuffie vanno ricaricate quasi ogni giorno.
- Pagina 1 : Cuffie Bluetooth stereo: la musica senza fili
- Pagina 2 : Motorola S705: polivalente e completo
- Pagina 3 : Sony DR-BT21G: un buon suono
- Pagina 4 : Samsung SBH-170: in tutta discrezione
- Pagina 5 : Jabra BT620S: sempre attuale
- Pagina 6 : Koss Kobalt: cuffie di lusso
- Pagina 7 : Sony Ericsson HBH-DS970: per chi ama i bassi potenti
- Pagina 8 : Sony DR-BT50: ore e ore di musica
- Pagina 9 : Com One Casque Clip: il Bluetooth stereo per tutti
- Pagina 10 : Motorola S9: un design affilato
- Pagina 11 : Gear4 Bluphones: virtuoso ma…
- Pagina 12 : Bluetrek ST1: per gli sportivi
- Pagina 13 : Com One Micro Casque Stereo Bluetooth: rifiniture da migliorare
Indice
- 1 . Cuffie Bluetooth stereo: la musica senza fili
- 2 . Motorola S705: polivalente e completo
- 3 . Sony DR-BT21G: un buon suono
- 4 . Samsung SBH-170: in tutta discrezione
- 5 . Jabra BT620S: sempre attuale
- 6 . Koss Kobalt: cuffie di lusso
- 7 . Sony Ericsson HBH-DS970: per chi ama i bassi potenti
- 8 . Sony DR-BT50: ore e ore di musica
- 9 . Com One Casque Clip: il Bluetooth stereo per tutti
- 10 . Motorola S9: un design affilato
- 11 . Gear4 Bluphones: virtuoso ma…
- 12 . Bluetrek ST1: per gli sportivi
- 13 . Com One Micro Casque Stereo Bluetooth: rifiniture da migliorare