Capelli e unghie continuano a crescere dopo la morte
- Pagina 1 : Cultura popolare, miti e bufale alla prova della scienza
- Pagina 2 : Criteri
- Pagina 3 : Il cucchiaino nello spumante
- Pagina 4 : La faccia scura della luna
- Pagina 5 : Lo zucchero rende i bambini iperattivi
- Pagina 6 : Usiamo solo il 10% del nostro cervello
- Pagina 7 : Un fulmine non colpisce mai due volte nello stesso punto
- Pagina 8 : Capelli e unghie continuano a crescere dopo la morte
- Pagina 9 : Abeti e piselli che crescono nei polmoni
- Pagina 10 : Scrocchiare le dita fa venire l’artrite o l’artrosi
- Pagina 11 : L’automobile è immune ai fulmini grazie ai pneumatici di gomma
- Pagina 12 : Le cellule cerebrali non si rigenerano
Ci siamo accorti presto di questo fenomeno, che è emerso dopo che abbiamo cominciato a seppellire i nostri morti in modi che preservano il corpo piuttosto bene. Succede così che riesumando un cadavere anche dopo molto tempo sia ancora più o meno riconoscibile come un corpo umano.
Ci siamo accorti quindi di una cosa piuttosto curiosa: apparentemente unghie e capelli sono più lunghi rispetto al momento della sepoltura, e questo ha portato molte persone a credere che continuino a crescere dopo la morte. Possono farlo solo per qualche giorno, fino a che tutte le cellule del corpo sono del tutto decedute, ma ciò non giustifica il nascere di questa credenza.
Ciò che accade in verità è che il resto del corpo si "restringe". Con la perdita di liquidi e la decomposizione la pelle si ritira, ma questo non accade ai capelli e alle unghie. L'effetto a prima vista è quello della crescita dopo la morte, ma è accaduto pressoché il contrario. Un fatto interessante, ma sconsigliamo di usarlo come argomento di conversazione a cena – a meno che non abbiate una predilezione per il macabro.
![]() | La Sposa Cadavere DVD | |
![]() | La Sposa Cadavere BD |
- Pagina 1 : Cultura popolare, miti e bufale alla prova della scienza
- Pagina 2 : Criteri
- Pagina 3 : Il cucchiaino nello spumante
- Pagina 4 : La faccia scura della luna
- Pagina 5 : Lo zucchero rende i bambini iperattivi
- Pagina 6 : Usiamo solo il 10% del nostro cervello
- Pagina 7 : Un fulmine non colpisce mai due volte nello stesso punto
- Pagina 8 : Capelli e unghie continuano a crescere dopo la morte
- Pagina 9 : Abeti e piselli che crescono nei polmoni
- Pagina 10 : Scrocchiare le dita fa venire l’artrite o l’artrosi
- Pagina 11 : L’automobile è immune ai fulmini grazie ai pneumatici di gomma
- Pagina 12 : Le cellule cerebrali non si rigenerano
Indice
- 1 . Cultura popolare, miti e bufale alla prova della scienza
- 2 . Criteri
- 3 . Il cucchiaino nello spumante
- 4 . La faccia scura della luna
- 5 . Lo zucchero rende i bambini iperattivi
- 6 . Usiamo solo il 10% del nostro cervello
- 7 . Un fulmine non colpisce mai due volte nello stesso punto
- 8 . Capelli e unghie continuano a crescere dopo la morte
- 9 . Abeti e piselli che crescono nei polmoni
- 10 . Scrocchiare le dita fa venire l’artrite o l’artrosi
- 11 . L’automobile è immune ai fulmini grazie ai pneumatici di gomma
- 12 . Le cellule cerebrali non si rigenerano