logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

L’automobile è immune ai fulmini grazie ai pneumatici di gomma

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

L’automobile è immune ai fulmini grazie ai pneumatici di gomma

di Valerio Porcu mercoledì 24 Settembre 2014 15:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Fisica
  • Spazio e Scienze
Pagina 11: L’automobile è immune ai fulmini grazie ai pneumatici di gomma
  • Pagina 1 : Cultura popolare, miti e bufale alla prova della scienza
  • Pagina 2 : Criteri
  • Pagina 3 : Il cucchiaino nello spumante
  • Pagina 4 : La faccia scura della luna
  • Pagina 5 : Lo zucchero rende i bambini iperattivi
  • Pagina 6 : Usiamo solo il 10% del nostro cervello
  • Pagina 7 : Un fulmine non colpisce mai due volte nello stesso punto
  • Pagina 8 : Capelli e unghie continuano a crescere dopo la morte
  • Pagina 9 : Abeti e piselli che crescono nei polmoni
  • Pagina 10 : Scrocchiare le dita fa venire l’artrite o l’artrosi
  • Pagina 11 : L’automobile è immune ai fulmini grazie ai pneumatici di gomma
  • Pagina 12 : Le cellule cerebrali non si rigenerano

Più o meno tutti sanno che un'auto è un luogo piuttosto sicuro durante un temporale, perché ci tiene al riparo dai fulmini. Molti tuttavia sono convinti che questa caratteristica si debba al fatto che l'auto poggi su quattro ruote di gomma vulcanizzata, un ottimo isolante elettrico.

Non è così. Anzi, non è nemmeno detto che l'auto sia così sicura come si dice. Affinché la protezione sia efficace il veicolo dev'essere completamente o quasi completamente di metallo – e questo esclude buona parte delle auto moderne – e chi si trova al suo interno non dev'essere a contatto con alcun conduttore. Una decappottabile, quindi, non offre alcuna protezione specifica.

Se però l'auto al chiami Saetta, allora cambia tutto

Una volta d'altra parte le automobili erano in metallo e costituivano una gabbia di Faraday imperfetta ma più che sufficiente a tenersi al sicuro. Tale gabbia non è immune alle scariche elettriche, ma conduce la corrente sulla superfice esterna. Ciò significa che stando all'interno si può stare al sicuro, ammesso che le condizioni siano adeguate.

Se il fulmine colpisce l'auto lascerà un brutto segno sulla carrozzeria ma troverà la propria strada verso il suolo – anche attraverso una delle gomme. Ebbene sì, il fulmine attraversa la gomma verso la sua destinazione. Nel caso succeda (improbabile) avrete almeno una gomma da cambiare, dovrete passare dal carrozziere, e probabilmente riparare anche l'impianto elettrico. Una bella seccatura, ma è meglio che trovarsi fulminati.

Quanto al mito, l'auto è una buona protezione in caso di fulmini perché costituisce una gabbia di Faraday, non perché è su gomma. Potendo scegliere però, durante un violento temporale è più sicuro trovarsi dentro a un edificio.

Pagina 11: L’automobile è immune ai fulmini grazie ai pneumatici di gomma
  • Pagina 1 : Cultura popolare, miti e bufale alla prova della scienza
  • Pagina 2 : Criteri
  • Pagina 3 : Il cucchiaino nello spumante
  • Pagina 4 : La faccia scura della luna
  • Pagina 5 : Lo zucchero rende i bambini iperattivi
  • Pagina 6 : Usiamo solo il 10% del nostro cervello
  • Pagina 7 : Un fulmine non colpisce mai due volte nello stesso punto
  • Pagina 8 : Capelli e unghie continuano a crescere dopo la morte
  • Pagina 9 : Abeti e piselli che crescono nei polmoni
  • Pagina 10 : Scrocchiare le dita fa venire l’artrite o l’artrosi
  • Pagina 11 : L’automobile è immune ai fulmini grazie ai pneumatici di gomma
  • Pagina 12 : Le cellule cerebrali non si rigenerano

Indice

  • 1 . Cultura popolare, miti e bufale alla prova della scienza
  • 2 . Criteri
  • 3 . Il cucchiaino nello spumante
  • 4 . La faccia scura della luna
  • 5 . Lo zucchero rende i bambini iperattivi
  • 6 . Usiamo solo il 10% del nostro cervello
  • 7 . Un fulmine non colpisce mai due volte nello stesso punto
  • 8 . Capelli e unghie continuano a crescere dopo la morte
  • 9 . Abeti e piselli che crescono nei polmoni
  • 10 . Scrocchiare le dita fa venire l’artrite o l’artrosi
  • 11 . L’automobile è immune ai fulmini grazie ai pneumatici di gomma
  • 12 . Le cellule cerebrali non si rigenerano
di Valerio Porcu
mercoledì 24 Settembre 2014 15:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Fisica
  • Spazio e Scienze
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta