logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Lo zucchero rende i bambini iperattivi

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Lo zucchero rende i bambini iperattivi

di Valerio Porcu mercoledì 24 Settembre 2014 15:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Fisica
  • Spazio e Scienze
Pagina 5: Lo zucchero rende i bambini iperattivi
  • Pagina 1 : Cultura popolare, miti e bufale alla prova della scienza
  • Pagina 2 : Criteri
  • Pagina 3 : Il cucchiaino nello spumante
  • Pagina 4 : La faccia scura della luna
  • Pagina 5 : Lo zucchero rende i bambini iperattivi
  • Pagina 6 : Usiamo solo il 10% del nostro cervello
  • Pagina 7 : Un fulmine non colpisce mai due volte nello stesso punto
  • Pagina 8 : Capelli e unghie continuano a crescere dopo la morte
  • Pagina 9 : Abeti e piselli che crescono nei polmoni
  • Pagina 10 : Scrocchiare le dita fa venire l’artrite o l’artrosi
  • Pagina 11 : L’automobile è immune ai fulmini grazie ai pneumatici di gomma
  • Pagina 12 : Le cellule cerebrali non si rigenerano

Chi ha figli ha sentito questa storia un milione di volte, e anche chi non ne ha probabilmente ci è incappato qualche volta. Non date cose dolci ai bambini, perché poi diventano iperattivi, incontrollabili e impossibili da mettere a dormire. In altre parole, niente dessert a cena, poverini.

Lo zucchero è senz'altro una sostanza fin troppo abbondante nella nostra alimentazione, e cercare di ridurne l'assunzione è senz'altro una buona idea. Questo particolare mito tuttavia non è stato dimostrato: è piuttosto naturale che a una festa di compleanno i bambini siano agitati e corrano da tutte le parti, ma non è colpa della torta o delle caramelle. Più semplicemente, chi va a una festa per starsene seduto e tranquillo tutto il giorno?

Eppure tanti genitori vi diranno che i figli "diventano matti" quando gli concedono qualche golosità. Anche in questo caso non si è riusciti a dimostrare che la colpa fosse dello zucchero. Si ritiene che ci siano altre cause possibili da vagliare: per esempio è ragionevole pensare che un bambino si emozioni e si agiti se gli si concede una caramella quando la regola imposta le proibisce, e altresì è possibile che se i genitori sono convinti che il figlio si agiterà in qualche modo saranno loro a influenzarne il comportamento. Infine ma non ultimo, nei dolci spesso ci sono altri ingredienti che fanno senz'altro agitare: nel nostro amatissimo tiramisù, per esempio, c'è il caffè; così come nella cola di ogni marca c'è un po' di caffeina.

Consiglio: il tiramisù si può fare anche con il decaffeinato. Farete venire la pelle d'oca ai cultisti, ma solo se li avvisate. Altrimenti non se ne accorgeranno.

Quanto allo zucchero però finora non si sono trovate prove riguardo la sua capacità di alterare il comportamento infantile. Uno studio del 1995 cercò di far emergere questa relazione causa effetto, ma l'analisi dimostrò che tale collegamento non esiste. Anzi, la stessa ricerca dimostrò che in molti casi le aspettative dei genitori, create con informazioni manipolate, hanno contribuito al comportamento dei bambini con o senza zucchero.

Si ritiene tuttavia che la materia meriti ulteriori approfondimenti prima che la ricerca si possa dare per conclusa. Ci sono in effetti alcune correlazioni tra l'aumento nel consumo di zucchero e l'insorgere di diversi disturbi, tra cui la sindrome ADHD. Correlazioni che potrebbero non significare nulla, ma sulle quali qualcuno ha pensato di indagare meglio, senza tuttavia giungere a conclusioni definitive.

Non per questo è lecito imbottire i nostri figli con alimenti zuccherati, perché comunque gli effetti sulla salute a lungo e breve termine non sono dei migliori. Ogni tanto il dessert è del tutto ammissibile, così come per gli adulti, ma con moderazione. Si potrebbe cominciare eliminando del tutto le bevande zuccherate (cola, aranciate, succhi di frutta, etc.), e riducendo il consumo di torte, biscotti, pane, pasta e cereali raffinati in genere – che si trasformano in zucchero dopo averli mangiati.

Cento ricette per l'infanzia Cento ricette per l'infanzia
Acquista
L'alimentazione giusta per tuo figlio L'alimentazione giusta per tuo figlio
Acquista
Svezzamento secondo natura Svezzamento secondo natura
Acquista

Pagina 5: Lo zucchero rende i bambini iperattivi
  • Pagina 1 : Cultura popolare, miti e bufale alla prova della scienza
  • Pagina 2 : Criteri
  • Pagina 3 : Il cucchiaino nello spumante
  • Pagina 4 : La faccia scura della luna
  • Pagina 5 : Lo zucchero rende i bambini iperattivi
  • Pagina 6 : Usiamo solo il 10% del nostro cervello
  • Pagina 7 : Un fulmine non colpisce mai due volte nello stesso punto
  • Pagina 8 : Capelli e unghie continuano a crescere dopo la morte
  • Pagina 9 : Abeti e piselli che crescono nei polmoni
  • Pagina 10 : Scrocchiare le dita fa venire l’artrite o l’artrosi
  • Pagina 11 : L’automobile è immune ai fulmini grazie ai pneumatici di gomma
  • Pagina 12 : Le cellule cerebrali non si rigenerano

Indice

  • 1 . Cultura popolare, miti e bufale alla prova della scienza
  • 2 . Criteri
  • 3 . Il cucchiaino nello spumante
  • 4 . La faccia scura della luna
  • 5 . Lo zucchero rende i bambini iperattivi
  • 6 . Usiamo solo il 10% del nostro cervello
  • 7 . Un fulmine non colpisce mai due volte nello stesso punto
  • 8 . Capelli e unghie continuano a crescere dopo la morte
  • 9 . Abeti e piselli che crescono nei polmoni
  • 10 . Scrocchiare le dita fa venire l’artrite o l’artrosi
  • 11 . L’automobile è immune ai fulmini grazie ai pneumatici di gomma
  • 12 . Le cellule cerebrali non si rigenerano
di Valerio Porcu
mercoledì 24 Settembre 2014 15:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Fisica
  • Spazio e Scienze
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta