Scrocchiare le dita fa venire l’artrite o l’artrosi
- Pagina 1 : Cultura popolare, miti e bufale alla prova della scienza
- Pagina 2 : Criteri
- Pagina 3 : Il cucchiaino nello spumante
- Pagina 4 : La faccia scura della luna
- Pagina 5 : Lo zucchero rende i bambini iperattivi
- Pagina 6 : Usiamo solo il 10% del nostro cervello
- Pagina 7 : Un fulmine non colpisce mai due volte nello stesso punto
- Pagina 8 : Capelli e unghie continuano a crescere dopo la morte
- Pagina 9 : Abeti e piselli che crescono nei polmoni
- Pagina 10 : Scrocchiare le dita fa venire l’artrite o l’artrosi
- Pagina 11 : L’automobile è immune ai fulmini grazie ai pneumatici di gomma
- Pagina 12 : Le cellule cerebrali non si rigenerano
È probabile che qualche lettore se lo sia sentito dire da bambino, e magari qualcuno ne è convinto, ma si tratta di una leggenda metropolitana. Incredibile ma vero, chi scrive ricevette lo stesso avviso nientemeno che da un medico.
In effetti quando ci scrocchiamo le dita non ci facciamo del male. Il suono caratteristico è dovuto dal rilascio di pressione: con il movimento infatti facciamo sì che "scoppi" un sorta di cuscinetto pneumatico presente nelle articolazioni, che si riforma nel giro di qualche minuto. Non è una cosa pericolosa, anzi in molti casi è un'azione terapeutica piuttosto efficace. Non ci sono effetti collaterali noti, ma alcuni studi suggeriscono che chi compie questo gesto troppo spesso, alla lunga, potrebbe trovarsi ad avere una presa indebolita.
In altre parole, non ci sono alcune prove che dimostrino un legame diretto tra questo gesto e l'insorgere di artrite.
- Pagina 1 : Cultura popolare, miti e bufale alla prova della scienza
- Pagina 2 : Criteri
- Pagina 3 : Il cucchiaino nello spumante
- Pagina 4 : La faccia scura della luna
- Pagina 5 : Lo zucchero rende i bambini iperattivi
- Pagina 6 : Usiamo solo il 10% del nostro cervello
- Pagina 7 : Un fulmine non colpisce mai due volte nello stesso punto
- Pagina 8 : Capelli e unghie continuano a crescere dopo la morte
- Pagina 9 : Abeti e piselli che crescono nei polmoni
- Pagina 10 : Scrocchiare le dita fa venire l’artrite o l’artrosi
- Pagina 11 : L’automobile è immune ai fulmini grazie ai pneumatici di gomma
- Pagina 12 : Le cellule cerebrali non si rigenerano
Indice
- 1 . Cultura popolare, miti e bufale alla prova della scienza
- 2 . Criteri
- 3 . Il cucchiaino nello spumante
- 4 . La faccia scura della luna
- 5 . Lo zucchero rende i bambini iperattivi
- 6 . Usiamo solo il 10% del nostro cervello
- 7 . Un fulmine non colpisce mai due volte nello stesso punto
- 8 . Capelli e unghie continuano a crescere dopo la morte
- 9 . Abeti e piselli che crescono nei polmoni
- 10 . Scrocchiare le dita fa venire l’artrite o l’artrosi
- 11 . L’automobile è immune ai fulmini grazie ai pneumatici di gomma
- 12 . Le cellule cerebrali non si rigenerano