logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Curiosity si scatta un selfie d’autore mentre scala le montagne marziane

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Curiosity si scatta un selfie d’autore mentre scala le montagne marziane

di Elena Re Garbagnati venerdì 21 Agosto 2015 10:52
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

Il rover Curiosity della NASA questo mese è stato protagonista di un selfie davvero originale che si è concesso prima di riprendere il suo percorso di scalata di un'enorme montagna sul Pianeta Rosso. L'immagine risale al 5 agosto, quando il rover del peso di una tonnellata ha scattato diverse foto dal basso sfruttando la fotocamera posta al limite del suo braccio robotico, mentre si trovava in un sito chiamato Marias Pass, ai piedi del Monte Sharp.

curiosity rover selfie
Il selfie di Curiosity

I membri del team hanno successivamente fatto un patchwork delle immagini e hanno pubblicato un selfie suggestivo. Curiosity ha battuto l'area di Marias Pass per diverse settimane, per studiare una "zona di contatto geologico" in cui ci sono diversi tipi di roccia. Lo strumento Dynamic Albedo of Neutrons (DAN) ha misurato alti livelli di idrogeno nella zona, a indicazione che ci sono molecole d'acqua legate ai minerali che compongono le rocce di quella zona.

I ricercatori hanno spiegato che il terreno di quest'area ha tre o quattro volte più acqua di altri che sono stati attraversati da Curiosity, e ora si spera che dall'analisi dei campioni raccolti si riesca a capirne i motivi.

Leggi anche: La maratona di Opportunity: 42 chilometri in 8 minuti in un time lapse da non perdere

Intanto il 12 agosto il rover ha terminato l'ispezione di Marias Pass e iniziato a spostarsi più in alto sul Monte Sharp. Gli scienziati vogliono che salga analizzando le rocce per comprendere la storia dei cambiamenti delle condizioni ambientali di Marte. Da quando è atterrato sul Pianeta Rosso Curiosity ha già percorso 11,1 km, un risultato eccellente anche se è poca cosa rispetto al record di Opportunity, l'altro rover NASA in missione, che ha superato ormai i 40 chilometri.

di Elena Re Garbagnati
venerdì 21 Agosto 2015 10:52
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta