logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Curiosity torna al lavoro, non basta un guasto per fermarlo

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Curiosity torna al lavoro, non basta un guasto per fermarlo

di Elena Re Garbagnati sabato 30 Novembre 2013 10:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

Curiosity ha ripreso l'esplorazione di Marte. Dopo lo sbalzo di tensione e il reset obbligato da parte dei tecnici della NASA è stata necessaria una settimana di pausa forzata per fare tutte le verifiche del caso. La causa del guasto è stata identificata sena ombra di dubbio: "un cortocircuito interno al generatore termoelettrico a radioisotopi della sonda, generatore di energia elettrica basato sul decadimento di isotopi radioattivi che alimenta il rover convertendo in elettricità il calore generato dal decadimento radioattivo dei quasi 5 chilogrammi di biossido di plutonio-238 stivati al suo interno" ha spiegato l'ingegnere elettrico Rob Zimmerman, del Jet Propulsion Laboratory della NASA di Pasadena.

Curiosity

Oltre tutto si tratta di un problema che non è nuovo agli addetti ai lavori: generatori termoelettrici a radioisotopi simili a quello di Curiosity sono già stati usati per esempio nella sonda Cassini, e hanno dato lo stesso tipo di anomalia.

Per arrivarci è stato necessario stilare una "lista delle potenziali cause, e andare poi per esclusione" ha spiegato. Messa da parte l'opzione più temuta, ossia quella del cortocircuito vero e proprio, adesso i tecnici posso rassicurare sul fatto che non ci saranno conseguenze sull'operato di Curiosity. Il cortocircuito infatti, tranquillizzano dalla NASA, non influisce sulla sorgente di alimentazione del rover o sulle sue attività.

###old2387###old

Adesso quindi riprende la faticosa camminata verso il Monte Sharp, dove ci aspettiamo che vengano finalmente trovati indizi determinanti per capire la storia del Pianeta Rosso. Buon lavoro Curiosity.

di Elena Re Garbagnati
sabato 30 Novembre 2013 10:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta