logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Sicurezza

Da Qualcomm un’innovativa tecnologia di sicurezza basata sul computing cognitivo

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

Da Qualcomm un’innovativa tecnologia di sicurezza basata sul computing cognitivo

di Alessandro Crea lunedì 31 Agosto 2015 20:25
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Sicurezza

Se già sapevamo che il prossimo Snapdragon 820 sarebbe stato innovativo per caratteristiche hardware, sistema produttivo FinFET a 14 nm, architettura proprietaria Kryo, potenza di calcolo elevatissima unita a consumi contenuti, oggi apprendiamo anche che sarà particolarmente sicuro e anche in questo caso dotato di soluzioni avanzate.

Snapdragon 820 infatti sarà il primo a supportare Snapdragon Smart Protect, basata su tecnologia Qualcomm Zeroth, un sistema di analisi avanzato in grado di analizzare e comprendere i comportamenti in tempo reale, potendo così riconoscere un eventuale malware anche di tipo zero-day, ossia del tutto nuovo e non ancora descritto da una qualche definizione.

snapdragon smart protect

Si tratterebbe in pratica di quello che per gli anti-virus si chiama sistema euristico, ma implementato a livello hardware anziché software, quindi molto più potente, evoluto e soprattutto affidabile, non essendo in pratica bypassabile.

Snapdragon Smart protect affiancherà eventuali soluzioni malware software e anzi queste ultime potranno anche sfruttare le API Smart Protect per identificare le minacce di nuovo tipo, anzi Qualcomm sta già collaborando con aziende come AVG, Avast e Lookout proprio per consentire l'integrazione e il supporto di Smart Protect in prodotti anti-malware commerciali.

In questo modo tra l'altro gli operatori potrebbero ridurre la congestione della Rete, spesso associata causata da dispositivi infetti, mentre i consumatori beneficerebbero di una migliore protezione dei dati personali, con un impatto minimo sulle prestazioni del dispositivo.

di Alessandro Crea
lunedì 31 Agosto 2015 20:25
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Sicurezza
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta