logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Dalla Terra ad Alpha Centauri in 20 anni con la propulsione laser

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Dalla Terra ad Alpha Centauri in 20 anni con la propulsione laser

di Elena Re Garbagnati giovedì 25 Giugno 2015 11:11
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

Il professore di fisica Philip Lubin ha ricevuto una borsa di studio dalla NASA per studiare la possibilità di realizzare una navicella molto sottile con propulsione laser capace di raggiungere Alpha Centauri in 20 anni. Può sembrare fantascienza, ma secondo Lubin c'è la possibilità che in futuro questo sogno si possa realizzare.

Lubin e il suo gruppo di lavoro presso l'UCSB Experimental Cosmology Group saranno impegnati nello studio dell'impiego del laser come mezzo per alimentare un veicolo spaziale. Il progetto si chiama Directed Energy Propulsion for Interstellar exploratioN (DEEP-IN), e per svilupparlo il gruppo ha ricevuto una delle 15 sovvenzioni assegnate dal programma NASA Innovative Advanced Concepts, che ha l'obiettivo di trasformare quello che sembra fantascienza in realtà scientifica attraverso lo sviluppo di tecnologie all'avanguardia.

"Una delle grandi sfide dell'umanità è quella di esplorare altri Sistemi Solari con l'invio di sonde […] quello che proponiamo è un sistema che ci permetterà di compiere il primo passo verso l'esplorazione interstellare con una nuova propulsione e sonde in miniatura. Grazie al recente lavoro sulla fotonica su scala wafer, possiamo ora combinare le tecnologie e consentire un approccio realistico all'invio di sonde molto al di fuori del nostro Sistema Solare".

Laser Sail Adrian Mann
Propulsione laser

L'obiettivo finale del gruppo UCSB è quello di inviare piccole sonde a integrazione dell'attuale telerilevamento a lungo raggio fatto dai telescopi orbitali e terrestri. Grazie al finanziamento il gruppo di lavoro di Lubin potrà mettersi al lavoro sulla costruzione dei propulsori e di una navicella.

Il progetto DEEP-IN prevede che il propulsore sia in grado di spingere veicoli spaziali altamente integrati a velocità di gran lunga superiore a quella che si può ottenere oggi. Un fascio di energia prodotto dalla pressione dei fotoni dovrebbe spingere il veicolo spaziale. Una tecnologia che dovrebbe consentire di raggiungere le velocità relativistiche necessarie per i voli interstellari.

Phil Lubin
Phil Lubin

Secondo Lubin una volta sviluppata, questa tecnologia potrebbe essere usata per altri scopi, compresi i viaggi all'interno del nostro Sistema Solare – per esempio il transito rapido verso Marte con sonde molto più grandi – e per la difesa planetaria, ad esempio per contrastare la minaccia degli asteroidi deviando la loro traiettoria. Si tratta infatti di una tecnologia completamente modulare e scalabile.

"Anche se non è adatto per qualsiasi veicolo spaziale, questo approccio apre la strada a nuove possibilità […] E' la base tecnologica di riferimento per la prima missione interstellare".

di Elena Re Garbagnati
giovedì 25 Giugno 2015 11:11
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta