Dall’altra parte, il Multi-TT: Hub USB 2.0 della LinXcel
- Pagina 1 : Tecnologia USB: Testa a testa tra hub Multi-TT e a Singolo-TT
- Pagina 2 : Universal Serial Bus: ABC
- Pagina 3 : Singolo TT o Multi TT
- Pagina 4 : Hub standard con un solo TT: DLink DUB-H4
- Pagina 5 : Dall’altra parte, il Multi-TT: Hub USB 2.0 della LinXcel
- Pagina 6 : Configurazione per i Test
- Pagina 7 : Risultati dei Test
- Pagina 8 : Prestazioni USB 1.1
- Pagina 9 : Conclusioni: il Multi-TT
Dall’altra parte, il Multi-TT: Hub USB 2.0 della LinXcel
Il dispositivo della LinXcel ci è stato mandato dalla
Cypress Semiconductor. Dotato di diversi TT, dovrebbe essere in grado di integrare
senza problemi ogni periferica USB 1.1, nel flusso dati del 2.0.
La prima cosa che risalta è la dimensione dell’hub.
Nonostante abbia quattro porte, è più piccolo di un pacchetto
di sigarette. L’unica cosa che ci ha delusi è il il collegamento tra
la porta di upstream e il computer, che LinXcel ha realizzato tramite un cavo
proprietario.
In accordo con le informazioni presenti sulla confezione, quando
l’hub non è collegato ad una fonte di corrente, supporta periferiche
fino a 100 mA per porta. Usando l’alimentatore si sale a 500 mA, come specificato.
- Pagina 1 : Tecnologia USB: Testa a testa tra hub Multi-TT e a Singolo-TT
- Pagina 2 : Universal Serial Bus: ABC
- Pagina 3 : Singolo TT o Multi TT
- Pagina 4 : Hub standard con un solo TT: DLink DUB-H4
- Pagina 5 : Dall’altra parte, il Multi-TT: Hub USB 2.0 della LinXcel
- Pagina 6 : Configurazione per i Test
- Pagina 7 : Risultati dei Test
- Pagina 8 : Prestazioni USB 1.1
- Pagina 9 : Conclusioni: il Multi-TT
Indice
- 1 . Tecnologia USB: Testa a testa tra hub Multi-TT e a Singolo-TT
- 2 . Universal Serial Bus: ABC
- 3 . Singolo TT o Multi TT
- 4 . Hub standard con un solo TT: DLink DUB-H4
- 5 . Dall’altra parte, il Multi-TT: Hub USB 2.0 della LinXcel
- 6 . Configurazione per i Test
- 7 . Risultati dei Test
- 8 . Prestazioni USB 1.1
- 9 . Conclusioni: il Multi-TT