logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

DARPA progetta la navicella spaziale senza pilota

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

DARPA progetta la navicella spaziale senza pilota

di Elena Re Garbagnati mercoledì 16 Luglio 2014 15:46
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

La DARPA sta lavorando alla prima navicella spaziale senza pilota, completamente riutilizzabile. La divisione DARPA XS-1 Experimental Spaceplane infatti è passata dalla teoria alla pratica e sta selezionando i fornitori con cui lavorerà per la realizzazione del progetto.

Sono tutti nomi celebri nell'ambiente: The Boeing Company (in collaborazione con l'azienda Blue Origin fondata da Jeff Bezos), Masten Space Systems (supportata da XCOR Aerospace) e Northrop Grumman Corporation (che collabora con Virgin Galactic).

Il concept della navicella spaziale senza pilota

"Abbiamo scelto le aziende che potrebbero integrare le tecnologie esistenti e quelle in dirittura d'arrivo, così da realizzare un velivolo affidabile, facile da usare e il più conveniente possibile" ha commentato Jess Sponable, responsabile del programma DARPA.

I tre fornitori dovranno presentare i loro progetti preliminari a DARPA (Defense Advanced Research Projects Agency), che dovranno contenere le valutazioni di fattibilità e le modalità per il raggiungimento degli obiettivi del programma tecnico, oltre allo sviluppo di un veicolo dimostrativo.

Fra le novità tecnologiche che sono state chieste alle aziende c'è il volo a velocità ipersonica ad una quota suborbitale. La navicella dovrebbe quindi tornare sulla Terra ed essere subito pronta per il prossimo volo: è richiesta la possibilità di volare 10 volte in 10 giorni, di cui almeno una a Mach 10+.

I componenti dovranno essere modulari, i sistemi di protezione termica durevoli e l'avvio automatico. Inoltre i sistemi di recupero dovrebbero comportare una riduzione significativa delle esigenze logistiche.

DARPA si aspetta approcci tecnici alternativi per tutti i comparti di studio, dalla fattibilità alle prestazioni, passando per il design, i costi di sviluppo e quelli di esercizio. Bisognerà inoltre valutare le opzioni di idoneità sia per gli utenti militari, sia per i civili e i voli commerciali.

Il concept della navicella spaziale senza pilota

Il problema che si propone di risolvere DARPA è quello di ridurre almeno in parte i costi altissimi per ciascun volo spaziale, riconducibili sia alle infrastrutture sia al personale qualificato. Non solo: con la navicella allo studio del DARPA XS-1 Experimental Spaceplane si potrebbe aprire l'era dei voli di routine, veloci da organizzare e con costi più contenuti. L'idea è quella di sfruttare la navicelle senza pilota anche per portare in orbita piccoli satelliti e carichi dal peso di 3.000 – 5.000 chili a meno di 5 milioni di dollari per ciascun volo.

Sicuramente ci vorrà tempo prima di assistere al primo volo, ma l'obiettivo è interessante. È la strada per il futuro?

Follow Elena Re Garbagnati
@ettorinsSegui Tom's Hardware su
Facebook, Twitter, Google+

di Elena Re Garbagnati
mercoledì 16 Luglio 2014 15:46
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta