logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Sicurezza

Database non protetto con i dati di 1,2 miliardi di persone scoperto su Google Cloud

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

Database non protetto con i dati di 1,2 miliardi di persone scoperto su Google Cloud

di Alessandro Crea martedì 26 Novembre 2019 17:16
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • database
  • dati personali
  • Sicurezza

Man mano che i ricercatori in ambito sicurezza si stanno concentrando sulla ricerca di eventuali database di dati sensibili presenti nel Web, i ritrovamenti preoccupanti si stanno moltiplicando. Questa volta, come riportato da Bloomberg, un database enorme, completamente privo di protezione e contenente dati sensibili di circa 1,2 miliardi di persone, tra cui indirizzi email, numeri di telefono e account social di Facebook, Twitter, LinkedIn e GitHub, è stato ritrovato su un server di Google Cloud.

Il database è stato scoperto da un ricercatore statunitense, Vinny Troia, CEO della società di sicurezza Night Lion Security. Troia avrebbe poi subito allertato l’FBI. Dalle prime analisi emerge che gran parte dei dati sarebbe stata raccolta da una società chiamata People Data Labs, che gestisce i dati di un miliardo e mezzo di persone di cui 260 milioni negli USA. Il server incriminato è stato prontamente chiuso dai tecnici dell’FBI.

Photo credit - Depositphotos.com
hacker

Il database, le cui dimensioni raggiungevano i 4 TB di dati, conteneva numeri di telefono (ben 50 milioni), 622 milioni di indirizzi mail e link ai profili social, ma non informazioni sensibili come estremi di pagamento o password.

People Data Labs nega recisamente di aver subito un leak dei dati sui propri server e sostiene invece che gli stessi siano stati raccolti a partire da varie fonti e aggregati nel database da un’altra società e anche lo stesso Troia non ha idea di chi possa aver raccolto i dati, mentre l’FBI al momento non ha rilasciato alcuna dichiarazione ufficiale, segno che le indagini potrebbero non essere ancora concluse.

di Alessandro Crea
martedì 26 Novembre 2019 17:16
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • database
  • dati personali
  • Sicurezza
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta