logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Delibera AGCOM: all’olfatto e al palato è indigesta

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Delibera AGCOM: all’olfatto e al palato è indigesta

di Dario D'Elia venerdì 8 Luglio 2011 14:23
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

L’AGCOM continua a perdere credibilità : secondo il giurista IT Guida Scorza la recente pubblicazione della nuova delibera sul copyright confermerebbe i timori della prima ora. Ma com’è possibile? Penseranno in molti. Il comunicato AGCOM dell’altro giorno sembrava piuttosto conciliante e ammorbidito nelle spigolosità . Già , peccato che la vera delibera pubblicata nelle ultime ore, secondo Scorza, “continua ad evidenziare i tanti aspetti di criticità al centro delle discussioni, mobilitazioni e dibattiti delle ultime settimane”.

La nuova campagna di informazione AGCOM

Rimane centrale infatti questa balzana convinzione del Garante di “arrogarsi l’esercizio di un potere normativo che non le compete e che non le attribuisce alcuna disposizione di legge primaria”. Ma la cosa più preoccupante è che non si parla più solo di controllo sui contenuti audiovisivi nel documento, ma anche su “ogni contenuto sonoro, audiovisivo, giornalistico ed editoriale coperto da copyright diffuso su reti di comunicazione elettronica”.

“Ambiguo, almeno nell’attuale formulazione, inoltre il limite soggettivo di applicazione delle norme contenute nella nuova disciplina che l’Autorità sembra intenzionata – anche qui in assenza di qualsiasi copertura normativa – a rendere applicabili anche ai soggetti che esercitano attività per scopo non commerciale e/o all’estero”, scrive Scorza sul suo blog e sul Fatto Quotidiano.

Degusti e ci dica

Quanto alla procedura si scopre che il comunicato è stato scritto con furbizia: le tempistiche di intervento sono ridotte. “Il gestore del sito e/o il fornitore del servizio media audiovisivo infatti avrà a disposizione solo 48 ore per far pervenire all’AGCOM controdeduzioni“, sottolinea Scorza.

Poco tempo, secondo l’esperto giurista, “poiché per formulare e trasmettere osservazioni difensive su di un contenuto che, peraltro, è stato prodotto e pubblicato da un terzo” ci vorrebbe davvero di più.
Per i siti stranieri, si legge nella delibera, “l’organo collegiale può ordinare al fornitore di servizi di media audiovisivi o radiofonici attivo in Italia la cessazione della trasmissione o della ritrasmissione di programmi audiovisivi diffusi in violazione delle norme sul diritto d’autore”, si legge nel documento. Novità a dir poco preoccupante perché solo l’autorità giudiziaria può accertare violazioni che portino a chiedere ai provider italiani il blocco degli accessi.

“Inaccettabile, infine, l’idea che l’AGCOM si riservi il diritto di irrogare salatissime sanzioni pecuniarie per l’ipotesi di violazione di provvedimenti da essa stessa sommariamente adottati – e, quindi, con un ampio margine di errore – in forza di regole da essa medesima scritte, in gran parte, senza disporre della necessaria copertura normativa”, conclude Scorza.

di Dario D'Elia
venerdì 8 Luglio 2011 14:23
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta