Dentro
Pagina 2: Dentro
- Pagina 1 : Creative Audigy 4 Pro: la scheda audio definitiva?
- Pagina 2 : Dentro
- Pagina 3 : Driver e Software
- Pagina 4 : Pag 2
- Pagina 5 : Pag 3
- Pagina 6 : Configurazione di Prova e Misurazione
- Pagina 7 : Comportamento a 24 Bit / 48 KHz
- Pagina 8 : Comportamento a 24 Bit / 96 KHz
- Pagina 9 : Giochi e 3D
L’hub esterno è praticamente identico a quello usato per la Audigy 2 ZS Platinum Pro; la maggior parte delle modifiche riguarda la scheda PCI. Sul circuito principale ora è stampigliato Audigy 4, anche se le innovazioni ci sembrano minori rispetto al precedente salto di generazione. D’altro canto, i convertitori digitale/analogico sono nuovi, ed ecco la differenza principale tra Audigy 2 e 4. Creative ha sostituito il Cirrus Logic 4382 (8 canali, gamma dinamica 114 dB ) con quattro CS4398 (2 canali, gamma dinamica 120 dB). La progettazione di questi è più professionale e le prestazioni sono migliorate. Ovviamente ci sono ancora tutte le funzioni dell’Audigy 2, incluse quelle fornite dal DSP.
Pagina 2: Dentro
- Pagina 1 : Creative Audigy 4 Pro: la scheda audio definitiva?
- Pagina 2 : Dentro
- Pagina 3 : Driver e Software
- Pagina 4 : Pag 2
- Pagina 5 : Pag 3
- Pagina 6 : Configurazione di Prova e Misurazione
- Pagina 7 : Comportamento a 24 Bit / 48 KHz
- Pagina 8 : Comportamento a 24 Bit / 96 KHz
- Pagina 9 : Giochi e 3D