logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Gli obiettivi di BepiColombo

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Gli obiettivi di BepiColombo

di Elena Re Garbagnati martedì 26 Novembre 2013 15:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze
Pagina 7: Gli obiettivi di BepiColombo
  • Pagina 1 : Destinazione Mercurio, tutti i segreti della tecnologia italiana
  • Pagina 2 : Perché una missione su Mercurio
  • Pagina 3 : Mercurio, un Pianeta quasi sconosciuto
  • Pagina 4 : Come nasce BepiColombo e cosa ci sarà dopo?
  • Pagina 5 : I due moduli di BepiColombo
  • Pagina 6 : Gli altri componenti di BepiColombo
  • Pagina 7 : Gli obiettivi di BepiColombo

Gli obiettivi di BepiColombo

L'obiettivo è "fare una mappatura ad alta risoluzione della superficie e anche stereoscopica. Faremo inoltre una mappa tridimensionale del Pianeta a risoluzione un po' più bassa. Per la precisione, la mappatura della superficie avrà una risoluzione nell'ordine dei 3 metri e quella stereo nell'intorno dei 10 – 15 metri". Ci aspettiamo insomma immagini simili a quelle di Marte.

"Abbiamo imparato nel corso degli anni che una risoluzione spaziale bassa può trarre in inganno soprattutto i geologi, che devono fare il lavoro grosso di comprensione di quello che è la superficie. Chiaramente l'osservazione a risoluzioni più basse fa perdere quei dettagli che invece indicano proprio cos'è successo".

Cos'è successo nell'evoluzione di Mercurio?

L'esempio tipico è quello delle facce di Marte: negli anni '70 Mariner 9 passò attorno a Marte, fece una foto e si vide una bellissima faccia sulla superficie. Gli ufologi iniziarono a dire che c'era stata una civiltà su Marte che aveva fatto una scultura con la faccia. Il problema era che Mariner 9 aveva una risoluzione spaziale fra i 10 e i 30 chilometri.

Dopo qualche anno Viking scattò immagini della stessa inquadratura e si scoprì che non c'era nessuna faccia, ma solo una montagna con canyon e crateri. Con le ultime missioni abbiamo potuto vedere esattamente come la montagna sia stata scavata e che non c'è nessuna traccia di opera di menti intelligenti, ma un puro prodotto della natura.

###old2640###old

Questo è un esempio che fa capire come per l'identificazione di un certo tipo di struttura in superficie sia necessaria una risoluzione abbastanza alta, come quella che sarà in grado di garantire BepiColombo. Non resta che attendere: il lancio di BepiColombo è previsto per il 2016 con arrivo su Mercurio nel 2022. I componenti dovranno sopportare temperature superiori a 350° C e raccoglieranno informazioni per il periodo di un anno, con una possibile proroga di un altro anno.

Pagina 7: Gli obiettivi di BepiColombo
  • Pagina 1 : Destinazione Mercurio, tutti i segreti della tecnologia italiana
  • Pagina 2 : Perché una missione su Mercurio
  • Pagina 3 : Mercurio, un Pianeta quasi sconosciuto
  • Pagina 4 : Come nasce BepiColombo e cosa ci sarà dopo?
  • Pagina 5 : I due moduli di BepiColombo
  • Pagina 6 : Gli altri componenti di BepiColombo
  • Pagina 7 : Gli obiettivi di BepiColombo

Indice

  • 1 . Destinazione Mercurio, tutti i segreti della tecnologia italiana
  • 2 . Perché una missione su Mercurio
  • 3 . Mercurio, un Pianeta quasi sconosciuto
  • 4 . Come nasce BepiColombo e cosa ci sarà dopo?
  • 5 . I due moduli di BepiColombo
  • 6 . Gli altri componenti di BepiColombo
  • 7 . Gli obiettivi di BepiColombo
di Elena Re Garbagnati
martedì 26 Novembre 2013 15:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta