logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Home Cinema

Di cosa abbiamo bisogno?

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Home Cinema

Di cosa abbiamo bisogno?

di Tom's Hardware mercoledì 10 Novembre 2004 16:10
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Home Cinema
Pagina 12: Di cosa abbiamo bisogno?
  • Pagina 1 : Il mio Server – parte 2: Installazione di Windows Server 2003
  • Pagina 2 : pagina n.11
  • Pagina 3 : Accesso alle risorse del server
  • Pagina 4 : Impostazione delle directory condivise
  • Pagina 5 : Creazione di utenti e gruppi
  • Pagina 6 : pagina n.17
  • Pagina 7 : Accesso remoto tramite i Terminal Services
  • Pagina 8 : pagina n.15
  • Pagina 9 : Installazione del server DHCP
  • Pagina 10 : Configurazione TCP/IP
  • Pagina 11 : pagina n.12
  • Pagina 12 : Di cosa abbiamo bisogno?
  • Pagina 13 : Installazione del Server DNS
  • Pagina 14 : pagina n.9
  • Pagina 15 : Implementazione dell’Active Directory
  • Pagina 16 : Configurazione dell’Interfaccia di rete
  • Pagina 17 : Configurazione ii Internet Explorer
  • Pagina 18 : pagina n.5
  • Pagina 19 : Configurazione base di Windows:
  • Pagina 20 : Installazione di Windows: preparativi

Di cosa abbiamo bisogno?

Non dev'essere necessariamente un Dual-Xeon con memoria ECC e PCI-X a 64 bit come quello della nostra prova. Per un server da ufficio è sufficiente avere un Pentium 4 con abbastanza memoria ed un array RAID per proteggervi da eventuali mal funzionamenti dell'hard disk.
Non dev'essere necessariamente un Dual-Xeon con memoria ECC e PCI-X a 64 bit come quello della nostra prova. Per un server da ufficio è sufficiente avere un Pentium 4 con abbastanza memoria ed un array RAID per proteggervi da eventuali mal funzionamenti dell'hard disk.

A questo punto non abbiamo intenzione di iniziare una diatriba sui vantaggi e gli svantaggi di ogni specifico componente del server. Invece discuteremo qualche concetto di base così che possiate seguire il resto dell'installazione senza grossi dubbi.

In teoria, qualsiasi computer può funzionare come server Windows, premesso che debba essere compatibile coi requisiti minimi richiesti da Microsoft. Naturalmente i requisiti minimi dipendono anche dai compiti che volete assegnare al vostro server. Per esempio, i Database server, così come i Mail server, fanno largo uso della memoria quindi dovrete abbondare con la RAM; un File server, invece, richiede grandi quantità di spazio su Hard Disk.

Mentre qualche utente può avere abbastanza fondi da investire in macchine con quattro processori Itanium, Opteron o Xeon in base alle richieste delle specifiche applicazioni, i server mono o bi-processore rimangono i più venduti del settore. Le vendite del processore Opteron, della AMD, sono in fase di lento recupero, mentre Xeon della Intel rimane la scelta più diffusa tra i piccoli server.

Xeon e Pentium 4 hanno qualche punto in comune, ecco perchè possiamo raccomandarvi un singolo Pentium 4 con Hyper Threading per i server più semplici delle piccole e medie imprese, offrono alte prestazioni e supportano una grande varietà di piattaforme. AMD si stà in qualche modo perdendo lungo la strada in quanto il nuovo chipset è pensato più che altro per applicazioni di tipo multimediale. Se ancora doveste avere dei dubbi, vi consigliamo di considerare un "piccolo" Opteron dato che spesso sono allo stesso livello, se non un gradino più in alto, di un chip Intel, e non dimenticate che offrono elaborazioni a 64 bit.

In base all'importanza e alla desiderata disponibilità del server, un unità UPS (Uninterruptible Power Supply), un alimentatore ridondante così come un disk-array RAID, dovrebbero essere considerati tra i componenti fondamentali per l'installazione di un buon server.

In aggiunta, vogliamo menzionare le possibili interfacce di rete di un server. Se il computer dev'essere usato in una intranet, nella maggior parte dei casi una sola scheda di rete è più che sufficiente a gestire il carico di lavoro della macchina. Vi consigliamo, comunque, una scheda gigabit-compatibile, ormai integrata in moltissime schede madri. Se il server dev'essere utilizzato anche per l'accesso ad internet, vi consigliamo di installare una seconda scheda di rete.

Pagina 12: Di cosa abbiamo bisogno?
  • Pagina 1 : Il mio Server – parte 2: Installazione di Windows Server 2003
  • Pagina 2 : pagina n.11
  • Pagina 3 : Accesso alle risorse del server
  • Pagina 4 : Impostazione delle directory condivise
  • Pagina 5 : Creazione di utenti e gruppi
  • Pagina 6 : pagina n.17
  • Pagina 7 : Accesso remoto tramite i Terminal Services
  • Pagina 8 : pagina n.15
  • Pagina 9 : Installazione del server DHCP
  • Pagina 10 : Configurazione TCP/IP
  • Pagina 11 : pagina n.12
  • Pagina 12 : Di cosa abbiamo bisogno?
  • Pagina 13 : Installazione del Server DNS
  • Pagina 14 : pagina n.9
  • Pagina 15 : Implementazione dell’Active Directory
  • Pagina 16 : Configurazione dell’Interfaccia di rete
  • Pagina 17 : Configurazione ii Internet Explorer
  • Pagina 18 : pagina n.5
  • Pagina 19 : Configurazione base di Windows:
  • Pagina 20 : Installazione di Windows: preparativi

Indice

  • 1 . Il mio Server – parte 2: Installazione di Windows Server 2003
  • 2 . pagina n.11
  • 3 . Accesso alle risorse del server
  • 4 . Impostazione delle directory condivise
  • 5 . Creazione di utenti e gruppi
  • 6 . pagina n.17
  • 7 . Accesso remoto tramite i Terminal Services
  • 8 . pagina n.15
  • 9 . Installazione del server DHCP
  • 10 . Configurazione TCP/IP
  • 11 . pagina n.12
  • 12 . Di cosa abbiamo bisogno?
  • 13 . Installazione del Server DNS
  • 14 . pagina n.9
  • 15 . Implementazione dell’Active Directory
  • 16 . Configurazione dell’Interfaccia di rete
  • 17 . Configurazione ii Internet Explorer
  • 18 . pagina n.5
  • 19 . Configurazione base di Windows:
  • 20 . Installazione di Windows: preparativi
di Tom's Hardware
mercoledì 10 Novembre 2004 16:10
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Home Cinema
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta