Diamo un’occhiata al settore audio high-end a 24 bit
- Pagina 1 : Diamo un’occhiata al settore audio high-end a 24 bit
- Pagina 2 : DVD Player: decoding personalizzato
- Pagina 3 : Il software
- Pagina 4 : Suono 3D e giochi
- Pagina 5 : Confronto a 24 bits/96 kHz
- Pagina 6 : Confronto a 48 kHz
- Pagina 7 : pagina n.16
- Pagina 8 : Misurazione dell’audio
- Pagina 9 : pagina n.14
- Pagina 10 : Audio DVD: suono ad alta definizione
- Pagina 11 : DVD Player, Continua
- Pagina 12 : Iniziamo dalle basi
- Pagina 13 : Driver Terratec: molto basilari
- Pagina 14 : Driver Creative: il giusto attacco
- Pagina 15 : Cercando il MIDI
- Pagina 16 : Terratec: scheda pura
- Pagina 17 : Platinum: Gestione delle operazioni
- Pagina 18 : pagina n.5
- Pagina 19 : Platinum EX : tutti (o quasi) i collegamenti sono esterni
- Pagina 20 : Creative Audigy 2, Audigy 2 Platinum & Platinum EX: Connessioni possibili
Le schede audio di alto livello (high end) disponibili oggi
in commercio, offrono una vasta gamma di funzionalità che soddisfano
tutte le esigenze dei clienti. Mentre le schede audio entry level e del mercato
considdetto "consumer" non integrano assolutamente le carattersistiche
per un uso professionale, la presenza del multichannel (Dolby digital, DTS,
etc) è ormai diventata una tecnologia sempre presente e ormai d’obbligo.
Tutte le schede di questa prova comparativa, ovviamente, dispongono
di controller multi-channel; nel particolare, la Creative Platinum e Platinum
EX dispongono di un controller 6.1, la Terratec Aureon Sky integra un 5.1 e
la Terratec Aureon Space un 7.1. Tutte si basano sul classico Dolby Digital.
Per informazione, solo pochissimi DVD offrono un audio a più di 5 canali.
Le capacità delle schede audio dipendono anche dal software
utilizzato. Un semplice suono a 192 kHz di frequenza, per esempio, richiede
la presenza di Windows XP con Service Pack 1. Le schede audio che offrono multi-channel
7.1 richiedono Windows XP. Gli altri pacchetti software, limitano le performane
delle schede ad un multi-channel 6.1.
- Pagina 1 : Diamo un’occhiata al settore audio high-end a 24 bit
- Pagina 2 : DVD Player: decoding personalizzato
- Pagina 3 : Il software
- Pagina 4 : Suono 3D e giochi
- Pagina 5 : Confronto a 24 bits/96 kHz
- Pagina 6 : Confronto a 48 kHz
- Pagina 7 : pagina n.16
- Pagina 8 : Misurazione dell’audio
- Pagina 9 : pagina n.14
- Pagina 10 : Audio DVD: suono ad alta definizione
- Pagina 11 : DVD Player, Continua
- Pagina 12 : Iniziamo dalle basi
- Pagina 13 : Driver Terratec: molto basilari
- Pagina 14 : Driver Creative: il giusto attacco
- Pagina 15 : Cercando il MIDI
- Pagina 16 : Terratec: scheda pura
- Pagina 17 : Platinum: Gestione delle operazioni
- Pagina 18 : pagina n.5
- Pagina 19 : Platinum EX : tutti (o quasi) i collegamenti sono esterni
- Pagina 20 : Creative Audigy 2, Audigy 2 Platinum & Platinum EX: Connessioni possibili
Indice
- 1 . Diamo un’occhiata al settore audio high-end a 24 bit
- 2 . DVD Player: decoding personalizzato
- 3 . Il software
- 4 . Suono 3D e giochi
- 5 . Confronto a 24 bits/96 kHz
- 6 . Confronto a 48 kHz
- 7 . pagina n.16
- 8 . Misurazione dell’audio
- 9 . pagina n.14
- 10 . Audio DVD: suono ad alta definizione
- 11 . DVD Player, Continua
- 12 . Iniziamo dalle basi
- 13 . Driver Terratec: molto basilari
- 14 . Driver Creative: il giusto attacco
- 15 . Cercando il MIDI
- 16 . Terratec: scheda pura
- 17 . Platinum: Gestione delle operazioni
- 18 . pagina n.5
- 19 . Platinum EX : tutti (o quasi) i collegamenti sono esterni
- 20 . Creative Audigy 2, Audigy 2 Platinum & Platinum EX: Connessioni possibili