Curate sempre l’inquadratura
Pagina 2: Curate sempre l’inquadratura
- Pagina 1 : Dieci consigli per scattare foto migliori con lo smartphone
- Pagina 2 : Curate sempre l’inquadratura
- Pagina 3 : Pulite la lente
- Pagina 4 : Evitate lo zoom digitale
- Pagina 5 : Scegliete un software completo
- Pagina 6 : Dimenticate il flash
- Pagina 7 : Se la luce manca, aggiungetela
- Pagina 8 : Usate la massima risoluzione
- Pagina 9 : Non annoiate con filtri comuni
- Pagina 10 : Cercate la stabilità
- Pagina 11 : Meglio in bianco e nero
Lo smartphone passa più inosservato di una fotocamera e consente di cogliere l'attimo e catturare momenti spontanei, ma gli scatti migliori restano quelli progettati con calma. Meglio non affidarsi ai tagli che potrete fare dopo e seguire da subito le regole della fotografia, come quella "dei terzi", che suggerisce di evitare soggetti centrali. Per creare composizioni interessanti cercate simmetrie, punti di vista originali e, per quanto possibile, costruite la scena.
Pagina 2: Curate sempre l’inquadratura
- Pagina 1 : Dieci consigli per scattare foto migliori con lo smartphone
- Pagina 2 : Curate sempre l’inquadratura
- Pagina 3 : Pulite la lente
- Pagina 4 : Evitate lo zoom digitale
- Pagina 5 : Scegliete un software completo
- Pagina 6 : Dimenticate il flash
- Pagina 7 : Se la luce manca, aggiungetela
- Pagina 8 : Usate la massima risoluzione
- Pagina 9 : Non annoiate con filtri comuni
- Pagina 10 : Cercate la stabilità
- Pagina 11 : Meglio in bianco e nero
Indice
- 1 . Dieci consigli per scattare foto migliori con lo smartphone
- 2 . Curate sempre l’inquadratura
- 3 . Pulite la lente
- 4 . Evitate lo zoom digitale
- 5 . Scegliete un software completo
- 6 . Dimenticate il flash
- 7 . Se la luce manca, aggiungetela
- 8 . Usate la massima risoluzione
- 9 . Non annoiate con filtri comuni
- 10 . Cercate la stabilità
- 11 . Meglio in bianco e nero