Evitate lo zoom digitale
Pagina 4: Evitate lo zoom digitale
- Pagina 1 : Dieci consigli per scattare foto migliori con lo smartphone
- Pagina 2 : Curate sempre l’inquadratura
- Pagina 3 : Pulite la lente
- Pagina 4 : Evitate lo zoom digitale
- Pagina 5 : Scegliete un software completo
- Pagina 6 : Dimenticate il flash
- Pagina 7 : Se la luce manca, aggiungetela
- Pagina 8 : Usate la massima risoluzione
- Pagina 9 : Non annoiate con filtri comuni
- Pagina 10 : Cercate la stabilità
- Pagina 11 : Meglio in bianco e nero
Meglio avvicinarsi o ritagliare l'immagine dopo averla scattata che tentare con uno smartphone di fare quello di cui sono capaci le compatte con lo zoom ottico. Malgrado la maggior parte dei software di scatto dei telefonini consenta un certo livello di ingrandimento, l'immagine ne risulterà artefatta o sgranata. Solo alcuni modelli Nokia e Sony con sovrabbondanza di megapixel ottengono qualche risultato in questo campo.
Pagina 4: Evitate lo zoom digitale
- Pagina 1 : Dieci consigli per scattare foto migliori con lo smartphone
- Pagina 2 : Curate sempre l’inquadratura
- Pagina 3 : Pulite la lente
- Pagina 4 : Evitate lo zoom digitale
- Pagina 5 : Scegliete un software completo
- Pagina 6 : Dimenticate il flash
- Pagina 7 : Se la luce manca, aggiungetela
- Pagina 8 : Usate la massima risoluzione
- Pagina 9 : Non annoiate con filtri comuni
- Pagina 10 : Cercate la stabilità
- Pagina 11 : Meglio in bianco e nero
Indice
- 1 . Dieci consigli per scattare foto migliori con lo smartphone
- 2 . Curate sempre l’inquadratura
- 3 . Pulite la lente
- 4 . Evitate lo zoom digitale
- 5 . Scegliete un software completo
- 6 . Dimenticate il flash
- 7 . Se la luce manca, aggiungetela
- 8 . Usate la massima risoluzione
- 9 . Non annoiate con filtri comuni
- 10 . Cercate la stabilità
- 11 . Meglio in bianco e nero