Meglio in bianco e nero
Pagina 11: Meglio in bianco e nero
- Pagina 1 : Dieci consigli per scattare foto migliori con lo smartphone
- Pagina 2 : Curate sempre l’inquadratura
- Pagina 3 : Pulite la lente
- Pagina 4 : Evitate lo zoom digitale
- Pagina 5 : Scegliete un software completo
- Pagina 6 : Dimenticate il flash
- Pagina 7 : Se la luce manca, aggiungetela
- Pagina 8 : Usate la massima risoluzione
- Pagina 9 : Non annoiate con filtri comuni
- Pagina 10 : Cercate la stabilità
- Pagina 11 : Meglio in bianco e nero
In fondo la qualità di uno smartphone non è dissimile da quella delle prime fotocamere. Potete ricreare le stesse atmosfere dei grandi fotografi del passato usando spesso il bianco e nero, specie in presenza di forti contrasti. Eliminare il colore aiuta a nascondere i difetti e a sottolineare la composizione. Negli scatti con poca luce, il bianco e nero trasforma i disturbi provocati dalla modesta sensibilità del sensore in una gradevole sgranatura con effetto retrò.
Se vi interessa molto l'argomento, vi ricordiamo la nostra guida Smart Photography, al momento disponibile per iPad su iTunes.
![]() | Sony DSC-HX50 Fotocamera Compatta | |
![]() | Kingston SDHC Secure Digital Scheda di memoria 8 GB Class 4 | |
![]() | Canon EOS 100D Fotocamera Reflex Digitale, 18 Megapixel |
Pagina 11: Meglio in bianco e nero
- Pagina 1 : Dieci consigli per scattare foto migliori con lo smartphone
- Pagina 2 : Curate sempre l’inquadratura
- Pagina 3 : Pulite la lente
- Pagina 4 : Evitate lo zoom digitale
- Pagina 5 : Scegliete un software completo
- Pagina 6 : Dimenticate il flash
- Pagina 7 : Se la luce manca, aggiungetela
- Pagina 8 : Usate la massima risoluzione
- Pagina 9 : Non annoiate con filtri comuni
- Pagina 10 : Cercate la stabilità
- Pagina 11 : Meglio in bianco e nero
Indice
- 1 . Dieci consigli per scattare foto migliori con lo smartphone
- 2 . Curate sempre l’inquadratura
- 3 . Pulite la lente
- 4 . Evitate lo zoom digitale
- 5 . Scegliete un software completo
- 6 . Dimenticate il flash
- 7 . Se la luce manca, aggiungetela
- 8 . Usate la massima risoluzione
- 9 . Non annoiate con filtri comuni
- 10 . Cercate la stabilità
- 11 . Meglio in bianco e nero