Usate la massima risoluzione
Pagina 8: Usate la massima risoluzione
- Pagina 1 : Dieci consigli per scattare foto migliori con lo smartphone
- Pagina 2 : Curate sempre l’inquadratura
- Pagina 3 : Pulite la lente
- Pagina 4 : Evitate lo zoom digitale
- Pagina 5 : Scegliete un software completo
- Pagina 6 : Dimenticate il flash
- Pagina 7 : Se la luce manca, aggiungetela
- Pagina 8 : Usate la massima risoluzione
- Pagina 9 : Non annoiate con filtri comuni
- Pagina 10 : Cercate la stabilità
- Pagina 11 : Meglio in bianco e nero
Sembra ovvio, ma gli smartphone sono spesso impostati per scatti da condividere più che per creare capolavori. Oppure un sensore nato per il formato 4:3 viene usato in modalità wide per adattarsi meglio allo schermo, perdendo qualche decina di migliaia di pixel per strada. A volte la regolazione è un po' nascosta, ma è sempre meglio cercarla per sincerarsi di stare sfruttando a fondo le caratteristiche del telefonino.
Pagina 8: Usate la massima risoluzione
- Pagina 1 : Dieci consigli per scattare foto migliori con lo smartphone
- Pagina 2 : Curate sempre l’inquadratura
- Pagina 3 : Pulite la lente
- Pagina 4 : Evitate lo zoom digitale
- Pagina 5 : Scegliete un software completo
- Pagina 6 : Dimenticate il flash
- Pagina 7 : Se la luce manca, aggiungetela
- Pagina 8 : Usate la massima risoluzione
- Pagina 9 : Non annoiate con filtri comuni
- Pagina 10 : Cercate la stabilità
- Pagina 11 : Meglio in bianco e nero
Indice
- 1 . Dieci consigli per scattare foto migliori con lo smartphone
- 2 . Curate sempre l’inquadratura
- 3 . Pulite la lente
- 4 . Evitate lo zoom digitale
- 5 . Scegliete un software completo
- 6 . Dimenticate il flash
- 7 . Se la luce manca, aggiungetela
- 8 . Usate la massima risoluzione
- 9 . Non annoiate con filtri comuni
- 10 . Cercate la stabilità
- 11 . Meglio in bianco e nero