logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Come raccontare una brutta esperienza.

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Come raccontare una brutta esperienza.

di Tom's Hardware giovedì 14 Aprile 2011 14:07
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Tom's Legal
  • e-Gov
Pagina 4: Come raccontare una brutta esperienza.
  • Pagina 1 : Diffamazione online, come non farsi querelare
  • Pagina 2 : Il diritto all’onore e alla reputazione del rivenditore
  • Pagina 3 : Diritto di critica del consumatore e diritto all’oblio del rivenditore
  • Pagina 4 : Come raccontare una brutta esperienza.
  • Pagina 5 : La diffamazione online come fattispecie complessa

“Quel negoziante è un ladro”. Come raccontare una brutta esperienza.

Premesso che la materia è molto complessa e sarebbe necessario verificare ogni singolo caso, è bene rilevare che non basta essere querelati per diffamazione perché il procedimento si termini con una condanna, dovendo ricorrere tutti i presupposti di cui all’art. 595 c.p..

Il buon senso è uno strumento fondamentale in questi casi che spesso supera qualunque prescrizione della Cassazione.

Un po’ di buon senso prima di criticare qualcuno su Internet evita molti problemi

Ad esempio, rivolgersi al negoziante, descrivendolo “ladro”, “delinquente”, “truffatore” per un ritardo di consegna, può essere certamente considerata una diffamazione a mezzo internet. Sappiamo infatti che il consumatore ha già una serie di strumenti da utilizzare in caso di problemi con gli acquisti (attraverso il modello di diffida ad adempiere) o nel recuperare il denaro perso (attraverso il modello di messa in mora) per tutelare in sede civile gli inadempimenti contrattuali di cui è stato vittima.

Infatti, il mancato rispetto dei termini di vendita, costituisce un illecito civile, di natura contrattuale, che non giustifica offese e denigrazioni all’onore e alla reputazione del negoziante. La critica quindi potrà anche essere “spietata” ma dovrà pur sempre rientrare nel buon senso.

Riportiamo alcuni consigli da tenere a mente che possono essere di riferimento per evitare di passare dalla parte del torto nel raccontare la propria esperienza.

Costituiscono diffamazione:

  • le informazioni false, meramente insinuanti, le subdole allusioni (anche se riportate in forma dubitativa);
  • le parole offensive, gli epiteti denigratori e gli accostamenti lesivi socialmente interpretabili come offensivi;
  • le informazioni denigratorie (se pur vere) che non rientrino nel pubblico interesse e non siano riportate con obiettività e correttezza di forma;
  • le frasi altrui con le caratteristiche di cui sopra, anche se riprese da altri e riportate tra virgolette.

Informazioni false, allusioni, parole offensive o denigratorie costituiscono diffamazione

Vi è poi da tenere in considerazione le seguenti circostanze:

  • l’eventuale violazione del diritto all’onore viene valutato sia considerando le singole parole e sia nello scritto d’insieme;
  • l’individuazione dell’effettivo destinatario dell’offesa è condizione essenziale perché vi sia una rilevanza penale; perché possa configurarsi la fattispecie, è sufficiente che il destinatario sia determinato o determinabile anche se non viene direttamente esplicitato il nome;
  • poiché la “ditta” non è altro che il nome sotto il quale l’imprenditore esercita l’attività commerciale, l’addebito infamante rivolto all’impresa è riferibile in modo immediato e diretto all’imprenditore; in questo senso, la capacità di essere titolari dell’onore sociale e di essere soggetti passivi del reato non può essere esclusa anche nei confronti di entità giuridiche di fatto;
  • per configurare il reato non è necessaria l’intenzione di offendere la reputazione (animus diffamandi) ma basta il dolo generico, cioè la volontà di usare espressioni offensive con la consapevolezza di offendere l’altrui reputazione (sez. 5 sent. 28661 del 30-06-2004).

Pagina 4: Come raccontare una brutta esperienza.
  • Pagina 1 : Diffamazione online, come non farsi querelare
  • Pagina 2 : Il diritto all’onore e alla reputazione del rivenditore
  • Pagina 3 : Diritto di critica del consumatore e diritto all’oblio del rivenditore
  • Pagina 4 : Come raccontare una brutta esperienza.
  • Pagina 5 : La diffamazione online come fattispecie complessa

Indice

  • 1 . Diffamazione online, come non farsi querelare
  • 2 . Il diritto all’onore e alla reputazione del rivenditore
  • 3 . Diritto di critica del consumatore e diritto all’oblio del rivenditore
  • 4 . Come raccontare una brutta esperienza.
  • 5 . La diffamazione online come fattispecie complessa
di Tom's Hardware
giovedì 14 Aprile 2011 14:07
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Tom's Legal
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta