logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Diodi MIIM, la chiave per i computer quantistici del futuro?

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Diodi MIIM, la chiave per i computer quantistici del futuro?

di Manolo De Agostini venerdì 6 Settembre 2013 6:05
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Un nuovo passo avanti nello sviluppo dei diodi MIM (metal-insulator-metal) potrebbe portare grandi benefici al mondo della tecnologia. I diodi MIM nascono dal presupposto che la velocità con cui gli elettroni si muovono nel silicio è troppo bassa, e bisogna aumentarla per ottenere tecnologie molto più avanzate rispetto a quelle odierne. Per questo motivo il mondo della ricerca sta vagliando tante soluzioni, tra cui l'uso del grafene.

Nel caso di questi diodi però il grafene non centra nulla, e tutto sta non solo nei materiali, ma soprattutto nel loro funzionamento: la corrente (elettroni) non fluisce per conduzione, ma grazie all'effetto noto come "quantum tunneling". Lo spostamento è quasi istantaneo, decisamente più rapido di quanto avviene oggi. La teoria però è una cosa, la pratica un'altra. Per arrivare a tale risultato bisogna superare numerose sfide e sembra che i ricercatori del College of Engineering della Oregon State University abbiano centrato l'obiettivo.

Diodo MIIM

I nuovi diodi che hanno realizzato consistono infatti di un "sandwich" di due metalli, con due isolanti nel mezzo (e non uno solo), in modo da formare diodi che non sono chiamati "MIM" ma "MIIM". Le nuove ricerche, pubblicate su Applied Physics Letters, hanno dimostrato che l'aggiunta di un secondo isolante può dare vita al cosiddetto "step tunneling", una situazione nella quale l'elettrone può "attraversare" solo uno degli isolanti anziché entrambi. Questo non è un male, perché permette un controllo preciso dell'asimmetria, della non linearità e la rettificazione del diodo a tensioni molto basse.

"Questo approccio ci permette di migliorare il funzionamento di un dispositivo creando un'asimmetria aggiuntiva nella barriera di tunneling", ha dichiarato John F. Conley, Jr., professore della OSU School of Electrical Engineering and Computer Science. "Ci offre un altro modo per ingegnerizzare l'effetto tunnel in meccanica quantistica e ci avvicina alle applicazioni reali che dovrebbero essere possibili con questa tecnologia".

I ricercatori, che parlano di una produzione dei diodi MIIM su larga scala a basso costo, ma senza stabilire date per il debutto commerciale, vedono già tanti sbocchi per la loro creazione. Non solo si potrebbero migliorare gli schermi a cristalli liquidi o i cellulari, ma anche cose "come i computer ad altissima velocità che non dipendono da transistor", o "raccogliere l'energia solare a infrarossi, così da produrre energia dalla Terra che si raffredda durante la notte". Insomma, passi avanti nel quantum computing e molto altro.

di Manolo De Agostini
venerdì 6 Settembre 2013 6:05
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta