logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Home Cinema

Display a matrice attiva trasparente, possibili

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Home Cinema

Display a matrice attiva trasparente, possibili

di Manolo De Agostini mercoledì 2 Aprile 2008 10:38
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Televisori e Proiettori
  • Home Cinema

I ricercatori della Purdue University (nello stato dell'Indiana) hanno creato il primo display OLED a matrice attiva che usa una nuova classe di circuiti e transistor trasparenti. Questa nuova tecnologia potrebbe essere il primo passo, ad esempio, per integrare le informazioni di navigazione dei sistemi GPS nel parabrezza delle automobili, senza che il guidatore debba distogliere lo sguardo dalla strada.

I transistor utilizzati nel display sono realizzati con nanotubi da 20 nm, piccole strutture cilindriche assemblate su sottili pellicole di vetro o plastica.

David Janes, ricercare della Pur due University, ha dichiarato "questo è un passo in avanti nella dimostrazione del potenziale pratico dei transistor a nanotubi realizzati in ossido di indio per i display e per altre applicazioni". Il processo di fabbricazione dei nanotubi, a detta del ricerca Tobin J. Marks, è tutt'altro che complicato e avviene a temperatura ambiente. In poche parole, è ampiamente replicabile commercialmente. Tuttavia i costi – come dimostrano i primi TV OLED – sono ancora elevati.

Secondo i ricercatori, la tecnologia da loro sviluppata potrà trovare spazio anche nella creazione di antenne che permettano una migliore propagazione di microonde e segnali radio.

Una delle sfide più importanti per i ricercatori, riguarda il fatto che i display OLED TV sono in grado di illuminare un particolare pixel, mentre la loro tecnologia non è ancora in grado di farlo. Gli studiosi, tuttavia, si dicono ottimisti.

di Manolo De Agostini
mercoledì 2 Aprile 2008 10:38
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Televisori e Proiettori
  • Home Cinema
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta