logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Home Cinema

Display fatti di pura acqua e aria, addio ai transistor

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Home Cinema

Display fatti di pura acqua e aria, addio ai transistor

di Alberto De Bernardi giovedì 21 Giugno 2012 11:40
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Televisori e Proiettori
  • Youtube
  • Home Cinema

Acqua al posto dei transistor, aria al posto della retroilluminazione, CCFL o LED che sia. È questo il risultato a cui sono giunti alcuni ricercatori dell'Università di Aalto (Finlandia). Il principio fisico su cui si basa il display – se così si può chiamare – è lo strano rapporto di amore/odio tra acqua e una superficie altamente idrofobica opportunamente sagomata con una serie regolare di micro asperità.

In condizioni normali l'acqua scivola letteralmente sulla superficie sottostante, sfiorandola appena. Le piccole asperità sulla superficie dello strato idrofobico, delle dimensioni di appena 10 micrometri e ricoperte da un altrettanto minuscolo filamento, sono infatti in grado di intrappolare piccole bolle d'aria che tengono, per così dire, asciutto il fondo della superficie.

Utilizzando semplicemente un getto d'acqua ben focalizzato, è possibile cambiare lo stato della superficie da asciutto a bagnato, nonostante l'intera superficie rimanga sempre e interamente immersa in acqua. Le parti asciutte, o le bolle d'aria se si preferisce, vengono viste in modo diverso rispetto alle parti bagnate, e questo consente di scrivere.

Il getto d'acqua funge in un certo senso da testina di stampa, con la differenza che l'operazione è reversibile, come accade per l'eccitazione di un transistor di un display, e l'acqua è leggermente più economica dell’inchiostro per stampanti.

Si tratta di una tecnologia che, evidentemente, non sostituirà quella LCD per schermi TV e cellulari, viste le dimensioni e i tempi di reazione caratteristici di un sistema idro-meccanico come questo. Potrebbe però avere sbocchi interessanti nel digital signage.

di Alberto De Bernardi
giovedì 21 Giugno 2012 11:40
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Televisori e Proiettori
  • Youtube
  • Home Cinema
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta