DJI Matrice 100, il primo drone che vede gli ostacoli e li evita da solo
DJI ha presentato il primo sistema di guida che permette ai droni di vedere e di evitare gli ostacoli da soli. Il segreto è racchiuso in sofisticati sensori a ultrasuoni e telecamere stereoscopiche, che consentono ai droni di individuare gli oggetti fino a 20 metri di distanza e di mantenere una distanza preconfigurata.
Secondo l'azienda questa tecnologia sarà la chiave per far entrare i droni nella nostra quotidianità, come per esempio con l'ambizioso progetto Prime Air di Amazon.
DJI spiega che i suoi ricercatori stanno già usando questo sistema di guida per "casi unici, come una soluzione aerea creata alla Fudan University di Shangai che sfrutta i processori Intel per rilevare dall'alto le auto parcheggiate in divieto di sosta".
Il primo drone capace di sfruttare questo sistema di guida è il Matrice 100, anch'esso annunciato poche ore fa. Si tratta di un drone concepito per soddisfare le esigenze degli sviluppatori e degli appassionati più smanettoni, grazie alla possibilità di essere modificato e adattato per svolgere compiti specifici.
Il candidato ideale per far conoscere DJI non solo come un'azienda produttrice di droni, ma come la creatrice di una vera e propria piattaforma per questo settore, uno degli obbiettivi che l'azienda sta cercando di perseguire.