logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Home Cinema

Conclusioni

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Home Cinema

Conclusioni

di Tom's Hardware lunedì 30 Maggio 2005 15:49
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Home Cinema
Pagina 3: Conclusioni
  • Pagina 1 : Dothan e Netburst: è finita l’era del Pentium 4?
  • Pagina 2 : Pag 2
  • Pagina 3 : Conclusioni
  • Pagina 4 : … CPU e scheda video sotto elevato carico
  • Pagina 5 : Dissipazione termica e consumo energetico
  • Pagina 6 : Pag 9
  • Pagina 7 : Pag 8
  • Pagina 8 : Pag 7
  • Pagina 9 : Pag 6
  • Pagina 10 : Pag 5
  • Pagina 11 : Pag 4
  • Pagina 12 : Pag 3
  • Pagina 13 : pagina n.2
  • Pagina 14 : Risultati Benchmark
  • Pagina 15 : Sistema di prova
  • Pagina 16 : Primo avvio
  • Pagina 17 : Installazione: passo a passo
  • Pagina 18 : Soggetto del test: Asus P4C800
  • Pagina 19 : Asus CPU Upgrade Kit CT-479
  • Pagina 20 : Che cosa condivide con il Pentium 4
  • Pagina 21 : Il processore Intel Pentium M
  • Pagina 22 : Pentium M: ritorno al desktop?

Conclusioni: uccidete il Pentium 4

Cerchiamo di riassumere quanto abbiamo imparato da questo piccolo progetto.

Con l’aiuto di un socket adapter e un aggiornamento BIOS, alcune motherboard basate su chipset Intel 865/875 possono essere aggiornate con un Pentium M al posto di un Pentium 4. Tale sistema offrirà prestazioni alla pari ma scalderà e consumerà meno corrente.

Inoltre, siamo stati in grado di alzare l’FSB da 133 a 160 MHz senza nessun problema. Come risultato abbiamo portato un Pentium M 770 da 2.13 GHz a 2.56 GHz!. A questa velocità di clock, la nostra piattaforma vecchia di due anni è stata in grado di batteri alcuni processori come l’Athlon 64 FX e l’Intel Pentium 4 Extreme Edition in tutti i giochi 3D!

Ricordatevi, questi processori top di linea hanno a disposizione tutte le nuove piattaforme tecnologiche, come la memoria DDR2 e schede grafiche PCIe. Ma in questo contesto, il CT-479 potrebbe essere un ottimo investimento per gli entusiasti, specialmente se i giochi o il basso consumo energetico del Pentium M sono gli obiettivi principali.

In tutti i benchmark delle applicazioni, il Pentium M mostra quello che è in grado di fare. Anche senza controller di memoria integrato, l’erede del Pentium III è veloce quanto un Athlon 64. Solo i low-level test, i benchmark sintetici e le applicazioni ottimizzate continuano ad essere dominate dal Pentium 4 – grazie specialmente alla tecnologia più avanzata dell’HyperThreading e SSE3. Codifica e rendering rimangono terreno del Pentium 4.

Dopo aver analizzato i risultati dei benchmark, è facile immaginare quello che potrebbe fare un Pentium M a 2.8 GHz, senza considerare il supporto alla memoria DDR2.

Se lasciamo il Pentium M fuori dalla questione per un momento, il Pentium 4 non alla fine così tanto male; senza ulteriori domande, offre eccellenti prestazioni. Ma se prendiamo in considerazione il consumo energetico, in idle un sistema Pentium 4 consuma circa un terzo in più di un sistema Pentium M. Dopo aver messo un Pentium 4 sotto carico elevato, questa disparità raggiunge l’80%; la ragione è che il Pentium M, sotto carico pesante, necessità di solo poca corrente in più, mentre un sistema P4 raddoppia e supera i consumi.

Questi risultati sono ancora una volta impressionanti e mostrano la strada senza uscita che ha imboccato Intel con l’architettura Netburst, almeno dal punto di vista dell’efficienza.

Tuttavia, molto recentemente, Inel ha confermato pubblicamente che sta per abbandonare l’architettura Netburst del Pentium 4. Possiamo sperare che Intel ci offra in futuro prodotti più ragionevoli.

Nel frattempo, AMD dovrebbe iniziare a preparare un’appropriata risposta ai futuri processori Intel dual core a 65 nm, nome in codice "Conroe". Chi vuole indovinare su quale design sarà basata questa nuova architettura?

Pagina 3: Conclusioni
  • Pagina 1 : Dothan e Netburst: è finita l’era del Pentium 4?
  • Pagina 2 : Pag 2
  • Pagina 3 : Conclusioni
  • Pagina 4 : … CPU e scheda video sotto elevato carico
  • Pagina 5 : Dissipazione termica e consumo energetico
  • Pagina 6 : Pag 9
  • Pagina 7 : Pag 8
  • Pagina 8 : Pag 7
  • Pagina 9 : Pag 6
  • Pagina 10 : Pag 5
  • Pagina 11 : Pag 4
  • Pagina 12 : Pag 3
  • Pagina 13 : pagina n.2
  • Pagina 14 : Risultati Benchmark
  • Pagina 15 : Sistema di prova
  • Pagina 16 : Primo avvio
  • Pagina 17 : Installazione: passo a passo
  • Pagina 18 : Soggetto del test: Asus P4C800
  • Pagina 19 : Asus CPU Upgrade Kit CT-479
  • Pagina 20 : Che cosa condivide con il Pentium 4
  • Pagina 21 : Il processore Intel Pentium M
  • Pagina 22 : Pentium M: ritorno al desktop?

Indice

  • 1 . Dothan e Netburst: è finita l’era del Pentium 4?
  • 2 . Pag 2
  • 3 . Conclusioni
  • 4 . … CPU e scheda video sotto elevato carico
  • 5 . Dissipazione termica e consumo energetico
  • 6 . Pag 9
  • 7 . Pag 8
  • 8 . Pag 7
  • 9 . Pag 6
  • 10 . Pag 5
  • 11 . Pag 4
  • 12 . Pag 3
  • 13 . pagina n.2
  • 14 . Risultati Benchmark
  • 15 . Sistema di prova
  • 16 . Primo avvio
  • 17 . Installazione: passo a passo
  • 18 . Soggetto del test: Asus P4C800
  • 19 . Asus CPU Upgrade Kit CT-479
  • 20 . Che cosa condivide con il Pentium 4
  • 21 . Il processore Intel Pentium M
  • 22 . Pentium M: ritorno al desktop?
di Tom's Hardware
lunedì 30 Maggio 2005 15:49
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Home Cinema
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta