… CPU e scheda video sotto elevato carico
- Pagina 1 : Dothan e Netburst: è finita l’era del Pentium 4?
- Pagina 2 : Pag 2
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : … CPU e scheda video sotto elevato carico
- Pagina 5 : Dissipazione termica e consumo energetico
- Pagina 6 : Pag 9
- Pagina 7 : Pag 8
- Pagina 8 : Pag 7
- Pagina 9 : Pag 6
- Pagina 10 : Pag 5
- Pagina 11 : Pag 4
- Pagina 12 : Pag 3
- Pagina 13 : pagina n.2
- Pagina 14 : Risultati Benchmark
- Pagina 15 : Sistema di prova
- Pagina 16 : Primo avvio
- Pagina 17 : Installazione: passo a passo
- Pagina 18 : Soggetto del test: Asus P4C800
- Pagina 19 : Asus CPU Upgrade Kit CT-479
- Pagina 20 : Che cosa condivide con il Pentium 4
- Pagina 21 : Il processore Intel Pentium M
- Pagina 22 : Pentium M: ritorno al desktop?
…CPU e scheda grafica sotto carico massimo
Mettendo anche la GeForce 6800GT sotto carico pesante, il consumo energetico del sistema aumenta di circa 50W..
… in Idle
Per quanto concerne il consumo in modalità idle – con S.O. Windows funzionante e nessuna applicazione attiva – abbiamo abilitato le funzioni AMD Cool & Quiet e Intel SpeedStep, in maniera tale da registrare il minimo consumo energetico. Il Pentium M continua ad essere il più efficiente, a qualsiasi velocità.
Questi risultati sono influenzati da due fattori opposti. Da una parte, il Pentium 4 a 130 nm non è molto affetto dal problema della dispersione di corrente. D’altra parte, la piattaforma i865/875 è più frugale rispetto quella i915/925, i cui componenti sono solitamente equipaggiati con soluzioni di raffreddamento dai vari produttori.
I modelli Pentium 4 della serie 600 beneficiano dell’adozione della tecnologia SpeedStep. L’automatica riduzione della velocità di clock da 3.4 a 2.8 GHz riduce il consumo di corrente di circa 30W. Per quanto riguarda invece l’Athlon 64, la differenza non è così pronunciata, dato che il consumo è già basso fin dall’inizio.
- Pagina 1 : Dothan e Netburst: è finita l’era del Pentium 4?
- Pagina 2 : Pag 2
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : … CPU e scheda video sotto elevato carico
- Pagina 5 : Dissipazione termica e consumo energetico
- Pagina 6 : Pag 9
- Pagina 7 : Pag 8
- Pagina 8 : Pag 7
- Pagina 9 : Pag 6
- Pagina 10 : Pag 5
- Pagina 11 : Pag 4
- Pagina 12 : Pag 3
- Pagina 13 : pagina n.2
- Pagina 14 : Risultati Benchmark
- Pagina 15 : Sistema di prova
- Pagina 16 : Primo avvio
- Pagina 17 : Installazione: passo a passo
- Pagina 18 : Soggetto del test: Asus P4C800
- Pagina 19 : Asus CPU Upgrade Kit CT-479
- Pagina 20 : Che cosa condivide con il Pentium 4
- Pagina 21 : Il processore Intel Pentium M
- Pagina 22 : Pentium M: ritorno al desktop?
Indice
- 1 . Dothan e Netburst: è finita l’era del Pentium 4?
- 2 . Pag 2
- 3 . Conclusioni
- 4 . … CPU e scheda video sotto elevato carico
- 5 . Dissipazione termica e consumo energetico
- 6 . Pag 9
- 7 . Pag 8
- 8 . Pag 7
- 9 . Pag 6
- 10 . Pag 5
- 11 . Pag 4
- 12 . Pag 3
- 13 . pagina n.2
- 14 . Risultati Benchmark
- 15 . Sistema di prova
- 16 . Primo avvio
- 17 . Installazione: passo a passo
- 18 . Soggetto del test: Asus P4C800
- 19 . Asus CPU Upgrade Kit CT-479
- 20 . Che cosa condivide con il Pentium 4
- 21 . Il processore Intel Pentium M
- 22 . Pentium M: ritorno al desktop?