DOTT, la medaglietta 2.0 per ritrovare il cane smarrito
DOTT è l'ennesima intuizione che si è trasformata in un progetto di successo su Kickstarter: è una medaglietta tecnologica per animali domestici che consente la loro geolocalizzazione in caso di smarrimento. Wade Chen, l'inventore di DOTT, ha avuto l'illuminazione a seguito dello smarrimento (con lieto fine) del proprio cagnolino.
Sul mercato non esisteva nulla di simile: i GPS erano troppo pesanti e i microchip hanno un ruolo "passivo", ovvero possono tornare utili solo nel momento in cui chi ritrova il cane possiede un lettore, in genere un veterinario. DOTT rivoluziona tutto: ha un funzionamento attivo che crea una sorta di connessione virtuale con il padrone, è leggero, ha una batteria che dura fino a 6 mesi ed è dotato di un'app che permette una gestione completa del profilo dell'animale in caso di smarrimento.

Le funzioni di DOTT non si limitano alla sola localizzazione da parte del padrone: l'app notifica la posizione dell'animale fino a una distanza equivalente a 21 campi da basket, ma una volta uscito dalla distanza di sicurezza, il padrone può chiedere aiuto alla community di DOTT. In questo caso, se l'animale in questione passasse vicino a qualcuno dotato dell'app, viene inviata una notifica che ne comunica l'ultima posizione nota.
In questo modo DOTT forma anche una community di padroni che possono partecipare attivamente alle ricerche in caso di smarrimento dei propri amici a quattro zampe, le cui informazioni vengono rese disponibili tramite un profilo dettagliato nell'app.
DOTT costa solo 25 dollari e la produzione inizierà a ottobre. La distribuzione è limitata ad Hong Kong per ora, poi agli Stati Uniti, ma l'obiettivo è quello di esportare la medaglietta 2.0 anche nel resto del mondo.