Drone a fascicoli in edicola: caro ma firmato Pininfarina
Se il drone arriva in edicola, a fascicoli settimanali, vuole dire che l'oggetto volante è ormai sdoganato e, chissà, presto lo vedremo pure nel paniere dell'Istat. De Agostini rompe gli indugi e propone, a partire da sabato prossimo, il drone carrozzato Pininfarina. Si chiama Sky Rider Drone e, a giudicare da video e immagini, sembra un gadget abbastanza evoluto. È dotato infatti di GPS e radiocomando, oltre che di videocamera.
Sky Rider Drone è un quadricottero. Pezzi da assemblare e manuale di istruzioni sono contenuti nei 55 fascicoli che si potranno acquistare in edicola o ricevere a casa se si sottoscrive l'abbonamento. Il costo è abbastanza elevato: 7,99 euro il primo fascicolo e 15,99 quelli successivi, ad eccezione di 4 uscite contenenti il GPS, i sensori di volo e la videocamera, che costeranno di più. Tutti i particolari sono sul sito che De Agostini ha dedicato all'iniziativa, dov'è anche possibile sfogliare il primo fascicolo.
Facendo un rapido confronto tuttavia si può scoprire facilmente che per molto meno si trova un drone già pronto a volare ed equipaggiato di videocamera e GPS.
![]() | Parrot AR.DRONE 2.0 Quadricottero | |
![]() | Parrot AR.DRONE 2.0 Quadricottero, Power Edition | |
![]() | Quadricottero Drone DJI NAZA F450 | |
![]() | DJI Phantom Quadcopter NAZA-M |
Quale potrebbe essere dunque il valore aggiunto della proposta della De Agostini? Il design Pininfarina, innanzitutto, poi i manuali dettagliati che raccontano come si fa volare un drone, le tecniche per girare filmati e scattare fotografie, norme e regolamenti da rispettare. Infine la possibilità di rateizzare la spesa e, perché no, la soddisfazione di imparare ad assemblarlo.