Dual-core per i portatili: piattaforma Napa
- Pagina 1 : IDF 2004: tutti parlano del Dual-Core
- Pagina 2 : La velocità non è tutto…
- Pagina 3 : pagina n.3
- Pagina 4 : Il Socket 775 rimane; aggiornamenti possibili alle CPU dual-coreCPUs Possible
- Pagina 5 : Dual-core: Montecito, Smithfield, Yonah
- Pagina 6 : Dual-core per i portatili: piattaforma Napa
- Pagina 7 : La visione della piattaforma mobile
- Pagina 8 : Wireless nel Network: WiMAX
- Pagina 9 : AMD: Dual-core Opteron in azione
- Pagina 10 : Adaptec, LSI: PCI Express vive!
- Pagina 11 : NVIDIA: NV43 Via MXM, demo di Alviso
- Pagina 12 : Silicon Image: SATA Via PCI Express
Dual-core per Portatili: Piattaforma Napa
Yonah sarà il primo processore dual-core per notebook.
Yonah, il core della CPU mobile Napa – nome familiare per gli intenditori di vini californiani – deve essere inteso come un ulteriore sviluppo dell’architettura Pentium M. In base a un confronto di dimensioni tra logica della CPU e cache, possiamo assumere che il core si basa su 1 MB di cache L2.
Comunque un processore dual-core per portatili avrà senso solo se avrà un adeguato consumo energetico. In tal proposito, saranno integrate la tecnologia SpeedStep così come la capacità di disattivare automaticamente le componenti che non sono utilizzate in un determinato momento. Come e in quali modalità questo avvenga (secondo core, cache) è ancora sconosciuto.
Intel ha battezzato il corrispondente chipset Calistoga, ma ancora non ne fornisce dettagli. L’unica cosa certa è che i componenti grafici integrati saranno sviluppati ulteriormente e soprattutto ottimizzati per la riproduzione di filmati.
La prossima generazione di tecnologie wireless di Intel ha ora un nome: Golan. Comprenderà sicuramente Wireless 802.11 a/b/g, ma sulle altre caratteristiche possiamo solo speculare: Bluetooth? Wireless USB?
Anand Chandraskher ha portato con sé la sua tavola da surf equipaggiata con Centrino… bene, bene!
È altamente improbabile che Golan avrà compatibilità 802.16, siccome si ritiene che WiMAX sarà disponibile solo dal 2006.
- Pagina 1 : IDF 2004: tutti parlano del Dual-Core
- Pagina 2 : La velocità non è tutto…
- Pagina 3 : pagina n.3
- Pagina 4 : Il Socket 775 rimane; aggiornamenti possibili alle CPU dual-coreCPUs Possible
- Pagina 5 : Dual-core: Montecito, Smithfield, Yonah
- Pagina 6 : Dual-core per i portatili: piattaforma Napa
- Pagina 7 : La visione della piattaforma mobile
- Pagina 8 : Wireless nel Network: WiMAX
- Pagina 9 : AMD: Dual-core Opteron in azione
- Pagina 10 : Adaptec, LSI: PCI Express vive!
- Pagina 11 : NVIDIA: NV43 Via MXM, demo di Alviso
- Pagina 12 : Silicon Image: SATA Via PCI Express
Indice
- 1 . IDF 2004: tutti parlano del Dual-Core
- 2 . La velocità non è tutto…
- 3 . pagina n.3
- 4 . Il Socket 775 rimane; aggiornamenti possibili alle CPU dual-coreCPUs Possible
- 5 . Dual-core: Montecito, Smithfield, Yonah
- 6 . Dual-core per i portatili: piattaforma Napa
- 7 . La visione della piattaforma mobile
- 8 . Wireless nel Network: WiMAX
- 9 . AMD: Dual-core Opteron in azione
- 10 . Adaptec, LSI: PCI Express vive!
- 11 . NVIDIA: NV43 Via MXM, demo di Alviso
- 12 . Silicon Image: SATA Via PCI Express