La fabbricazione di un HD-DVD: la matrice
La fabbricazione di un HD-DVD: la matrice
Il contenuto HD arriva su hard disk. Il file, molto voluminoso, è sottoposto ad una scansione, per verificare l’assenza di virus ed errori. Successivamente viene trasferito a un server interno e protetto.
Questo macchinario produce il "glass master", un supporto in vetro rivestito di uno strato di materiale fotosensibile, sul quale s’incidono i dati. Per gli HD-DVD il processo di incisione si fa alla velocità di 1x, mentre con i DVD si lavora a 3x e oltre. La macchina utilizzata è identica.
Dopo vari passaggi intermedi si ottiene la matrice, che servirà a fabbricare gli HD-DVD. Questa matrice, costruita in metallo, deve essere liscia e tagliata con estrema precisione. La densità dati di un HD-DVD è nettamente superiore rispetto a quella di un DVD, e quindi il processo d’incisione è molto più delicato.
La produzione. Si seleziona automaticamente una delle 150 mila matrici conservate qui, tra CD, DVD e HD-DVD. MPO ne utilizza fino a 500 al giorno, e ne fabbrica fino a 160 al giorno.