logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

E-book a prova di pirateria grazie ai watermark testuali

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

E-book a prova di pirateria grazie ai watermark testuali

di Dario D'Elia lunedì 17 Giugno 2013 12:30
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • Pirateria
  • e-Gov

Per individuare i pirati di e-book sarà sufficiente adottare un nuovo DRM sviluppato dalla Darmstadt Technical University. Un gruppo di ricercatori del noto ateneo dello stato federale dell'Assia (Germania) ha avviato il progetto SiDiM, con l'obiettivo di realizzare un nuovo sistema di protezione per e-book e documenti elettronici basato su elementi testuali.

In pratica la piattaforma attua micro-variazioni nella punteggiatura e nelle parole che rendono ogni file unico e facilmente identificabile. L'analisi di questi "watermark testuali" dovrebbe consentire tramite le ricerca online e su piattaforme P2P di risalire al primo responsabile della diffusione di materiale protetto.

DRM estremo

Università, Governo e industria stanno collaborando insieme al progetto, a dimostrazione che gli assunti teorici di SiDiM hanno convinto. "Una soluzione a questo problema è quella di alterare i documenti con marchi visibili e invisibili che rendano distinguibile ogni singola copia", ha spiegato il professor Steinebach Martin del progetto SiDiM.

Ovviamente gli appassionati di lettura non devono allarmarsi: si parla dell'uso di qualche sinonimo o di qualche variazione di punteggiatura in alcuni passaggi, non dello stravolgimento di un testo. Il vantaggio è che secondo i ricercatori i libri digitali potrebbero essere finalmente sbloccati e consentire copie legali più agevoli.

Insomma, esisterebbe finalmente uno strumento di controllo a posteriori, che consentirebbe maggiore libertà d'azione al mercato della distribuzione. Come ad esempio la possibilità di trasferire legalmente una copia e-book da un dispositivo all'altro. Ancora oggi più che un problema tecnico è una questione di sicurezza.

L'unico difetto del sistema, forse, è che i pirati potrebbero essere a loro volta creativi e realizzare un software in grado di mescolare ulteriormente i "watermark testuali".

di Dario D'Elia
lunedì 17 Giugno 2013 12:30
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • Pirateria
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta